Ultimi articoli

Come riconoscere bufale e fake news: fermiamo chi guadagna facendo disinformazione

Questo articolo avrà meno seguito di una bufala (o fake news) di scarso livello. Ma andava fatto. Perché c'è chi specula sulla paura. E non possiamo rimanere con le mani in mano. Ogni qual volta sussistono situazioni di pericolo, reale…

Le parole del Coronavirus: i termini più frequenti ed i loro significati

Le parole più frequenti quando sentiamo parlare del Coronavirus. Ne conosciamo davvero il significato? E, tu, ne conosci altre? Nelle ultime settimane, chi più, chi meno, siamo tutti pervasi da notizie, dichiarazioni, comunicati e avvisi riguardanti il Coronavirus. Alla diffusione…

Coronavirus e comunicazione interpersonale, come cambia il modo di relazionarsi con gli altri

Coronavirus e ripercussioni sulla comuncazione interpersonale. La paura del contagio, più del virus stesso, condiziona le nostre vite. Anche il modo il salutarsi è cambiato, in tutto il mondo. PARTECIPA AL SONDAGGIO in fondo all'articolo. Il coronavirus sta condizionando le…

Come Barack Obama rubò la scena ai repubblicani facendo Newsjacking

Anche Barack Obama ha fatto ricorso al Newsjacking marketing. Molta visibilità, a bassissimo costo. Due situazioni che costituiscono due interessanti casi studio del Newsjacking marketing. Il Newsjacking è lo sfruttare una notizia, un tema caldo o un trend per inserirsi…

Pubblicità anni 90: gli spot tv che non puoi aver dimenticato

Pubblicità anni 90, alcuni spot tv sono rimasti indelebili nei ricordi di noi telespettatori. Vediamo se li ricordate tutti. La pubblicità anni 90 racconta di un'epoca ormai passata. Tanti prodotti, allora rivoluzionari, ora sono diventati obsoleti. Eppure, gli spot tv…

La popolarità non ha età: i 10 senior influencer di Instagram

Si può essere influencer a tutte le età. Queste 10 personalità ce lo confermano. Quanti ne seguite già? C'è un'età per diventare popolari? Probabilmente no. La democrazia dei social media ci insegna che costanza, idee e lavoro possono permettere a…

“Sono elettrica”, segnalati gli autori della pubblicità sessista

Pubblicità sessista a Ragusa: cittadini ed associazioni indignati. Ma l'azienda respinge le accuse al mittente. Chiamato in causa anche l'Istituto di Autodisciplina pubblicitaria. Un rivenditore indipendente di scooter elettrici si è reso protagonista, a Ragusa, di una discutibile iniziativa pubblicitaria.…

Pubblicità fastidiose, Google fa piazza pulita

Google lotta contro le app potenzialmente pericolose per utenti, inserzionisti ed editori. Rimosse dal Play Store 600 app, dopo le 238 rimosse appena otto mesi fa. Google ha eliminato dal Play Store circa seicento applicazioni a causa delle pubblicità fastidiose…

Donne nude e pubblicità, il noto stilista va all’attacco

Donne seminude e pubblicità: un binomio che dura da quando esiste la pubblicità. E che da allora fa discutere. Qualche flebile segnale di un'inversione di marcia inizia ad intravedersi, almeno nelle parole. "Penso a certi manifesti pubblicitari in cui si…

La comunicazione del rischio, in caso di epidemie e crisi sanitarie

I mezzi di comunicazione evolvono e con essi anche le forme e le modalità di comunicazione. Non fa eccezione la comunicazione del rischio, in caso di epidemie o crisi sanitarie, come nel caso della diffusione del Coronavirus. La consultazione di…

Amuchina, è lei a trovare noi grazie al fine tuning

Nei periodi di crisi sanitaria, effettiva o annunciata tale, la parola “Amuchina” segna un picco d'interesse dimostrandosi un prodotto di riferimento che, nella vita delle persone, presenzia con diversi cicli di vita per poi tornare nell'armadietto dei farmaci. Amuchina nasce negli…

Quando La Montagna va da Harry e Meghan

Alcune evidenze del post della pagina La Montagna del Cilento relativo alla notizia dell'addio di Harry e Meghan. Articoli di giornale, cartacei e online, radio e media locali hanno dato spazio all'iniziativa social de La Montagna del Cilento, legata all'addio…

Creazione e costruzione presenza online

La tua azienda/attività non ha ancora una efficace presenza online? Parliamone ed iniziamo a costruirla insieme. Una comunicazione efficace può darti la possibilità di acquisire nuovi clienti ed un livello di soddisfazione migliore dei tuoi clienti attuali. Hai già una…

Come costruire un marchio vincente sui social media

Vediamo come costruire un marchio vincente sui social media. Ambizione di tutte le aziende e garanzia di successo. Ma la strada per arrivarci è tutt'altro che in discesa. Ogni azienda ambisce a diventare un marchio/brand riconoscibile ed affermato. La strada…

Gestire una community: best practice per migliorare il tasso di coinvolgimento

Abbiamo costruito la nostra presenza online. Bene! Ora, viene il bello. Abbiamo una community di seguaci da coinvolgere. L'engagement è una preziosa risorsa per la nostra azienda/attività. Alcuni consigli per gestire al meglio la nostra community. La gestione della community…

Come farsi conoscere sui social, 6 errori evitabili da evitare

Aumentare la propria notorietà sui social è apparentemente facile. E, soprattutto, ha costi relativamente bassi. Ma è bene tenersi alla larga dal commettere alcuni errori, per comprendere come farsi conoscere sui social nella maniera opportuna. Che stiamo cercando di far…

Come passare meno tempo sui social: 5 possibili soluzioni

Quante volte ci chiediamo se esiste un modo per passare meno tempo sui social? Scopriamo insieme cinque alternative per ridurre il tempo trascorso sui social media e recuperare tempo prezioso da dedicare ad altro. Il tempo è la risorsa più…

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino