Vediamo come costruire un marchio vincente sui social media. Ambizione di tutte le aziende e garanzia di successo. Ma la strada per arrivarci è tutt’altro che in discesa.
Ogni azienda ambisce a diventare un marchio/brand riconoscibile ed affermato. La strada può essere leggermente meno in salita se si è in grado di offrire prodotti o servizi esclusivi. Le cose si complicano, ovviamente, quando la concorrenza è alta e agguerrita.
La comunicazione online e i social media offrono, oggigiorno, grandi possibilità per chi punta a costruire la propria identità di marca. Comunicare la propria identità è necessario; comunicarla nella maniera opportuna è fondamentale. Vediamo insieme, quindi, alcune linee guida per costruire un marchio vincente sui social media.
Abbiamo un logo?
La prima cosa che vedono i nostri clienti e potenziali tali è la nostra immagine, quindi il nostro logo. Per iniziare a distinguersi dalla massa, è fondamentale averne uno. Un marchio vincente, oltre ad essere riconoscibile, deve avere la caratteristica della longevità : non è possibile pensare di cambiarlo spesso. Quindi, è una decisione che va ben ponderata.
Scovare il nostro pubblico
Quando si decide di portare la propria comunicazione sui social media, è importante valutare bene qual è il nostro pubblico di riferimento. La scelta del canale social non può essere fatta in base alle mode del momento o ad istinti di pancia. Bisogna conoscere il target dell’azienda ed andarlo ad intercettare dove esso è maggiormente presente.
PiĂą canali, un solo marchio
Per la costruzione di una forte identità di marca, è fondamentale comunicare in maniera coerente anche attraverso piattaforme differenti. Possiamo infatti decidere di usare più canali social o più canali di comunicazione in generale, per target di pubblico differenti. Ma il messaggio che lanciamo, lo stile che adoperiamo, il tono di voce della marca, devono avere il requisito della coerenza.
Esistono bot empatici?
La comunicazione attraverso i social gode della fama di aver anestetizzato i rapporti umani. Eppure, non c’è altra via, per creare coinvolgimento ed interazione, che fornire risposte empatiche e umane al nostro pubblico di riferimento. L’uso dei bot, che consentono l’invio di risposte automatiche, si sta affermando sempre di piĂą. Ma è bene lasciare a noi umani la costruzione di relazioni umane e durature con altri umani. I bot sono e saranno utilissimi per aiutarci a fornire risposte ed info semplici che non richiedono il coinvolgimento di sentimenti.
Coinvolgere il pubblico
Un marchio che intende coinvolgere il proprio pubblico non può limitarsi alla mera proposizione dei propri prodotti o servizi. Diventa fondamentale condividere storie in grado di coinvolgere il pubblico per innescare la costruzione di una relazione solida ed efficace con la marca.
Brand awareness
Per aumentare la notorietĂ del marchio può essere utile adoperare le inserzioni a pagamento. Le sponsorizzazioni – come vengono altrimenti dette – consentono di aumentare sensibilmente la copertura dei post sui social media. Un’azienda appena affacciatasi sul mercato, o in cerca di nuovi potenziali clienti, può pensare di ricorrere a questa forma di promozione per puntare a costruire un marchio vincente.
Ad ogni modo, la costruzione di un marchio richiede tempo e un impegno costante. Non esistono scorciatoie. Ed ogni minimo passo falso può costare un ritorno ai nastri di partenza.