Ultimi articoli

Come inviare mail a più destinatari senza violare la privacy

Diciamolo subito: inviare mail a più destinatari inserendoli nel campo "Cc" è illegale. In questo articolo vediamo perché non è corretto farlo. E come inviare una mail a più destinatari senza violare la loro privacy. L'errore è abbastanza comune: ogni…

Come funziona WhatsApp Community: le ultime novità

Anche WhatsApp è in continuo fermento. Vediamo come funziona WhatsApp Community e quali sono le altre novità in arrivo. Questa funzione promette di essere un'alleata della produttività per le aziende, oltre che un nuovo modo di conversare fra gli utenti.…

Come funziona BeReal, il social senza filtri né like

Nell'ultimo periodo, sta ottenendo visibilità soprattutto negli Stati Uniti. Vediamo come funziona BeReal e cosa spinge gli utenti degli Stati Uniti e della Francia ad iscriversi in massa a questa nuova app. Il suo claim è eloquente: "The first uncontrollable…

Come rispondere ai commenti sui social: guida completa

L'aspetto fondamentale dei social media è l'aspetto social: essi sono flussi di conversazioni. Talvolta, l'argomento di discussione è la nostra azienda o il nostro brand. Non sempre i commenti sono positivi. O, in ogni caso, è sempre bene sapere come…

Cos’è la shrinkflation e perché la notiamo facendo la spesa

L'avete notato? Alcuni prodotti sono più piccoli del solito. Ma cos'è la shrinkflation esattamente? Perché avviene? Si tratta di una operazione di marketing. La attuano le aziende produttrici per ovviare all'aumento dei prezzi delle materie prime. Il fenomeno è tornato…

La comunicazione di Zelensky e Putin a confronto

La comunicazione di Zelensky e Putin è uno degli aspetti della crisi Russia-Ucraina. Stiamo vedendo come, quella fra i due leader, sia anche una battaglia sul piano della comunicazione. Di comunicazione e del conflitto Russia-Ucraina, abbiamo parlato spiegando il blocco…

Perché Putin ha bloccato Facebook e Twitter

Prima, una legge che inasprisce le pene contro le fake news. Poi, il provvedimento nei confronti dei social network. Vediamo qual è il contesto per capire perché Putin ha bloccato Facebook e Twitter in Russia. Poi, vedremo anche qual è…

Pubblicità televisive anni 90: le più famose

Le pubblicità televisive degli anni 90 raccontano di un'epoca ormai passata. Tanti prodotti, allora rivoluzionari, ora sono diventati obsoleti. Eppure, le pubblicità televisive che li promuovevano sono rimasti indelebili nella nostra memoria. Sommario In questo articolo sulle pubblicità televisive anni…

Le pubblicità più provocatorie: alla scoperta dello Shockvertising

Probabilmente, non avete mai sentito parlare di Shockvertising. Ma sicuramente non avrete potuto fare a meno di notare alcune delle pubblicità che ricorderemo. Vanno sotto la definizione di Shockvertising. E sono, con ogni probabilità, le pubblicità più provocatorie che si…

Chi gestisce le pagine social: come si chiama e cosa fa

Quella del social media manager sembra essere la posizione lavorativa del momento, la più ambita. E, per certi versi, anche la più sottovalutata. Lo strapotere dei social e la loro costante ed invadente presenza all'interno della vita di ognuno di…

Dove scaricare immagini gratis senza copyright: 25 siti da scoprire

Quanto conta l'immagine ai giorni nostri? Esatto: l'immagine è tutto. Servono immagini di qualità per poter vendere meglio i nostri prodotti e servizi. Un piccolo aiuto può arrivarci dai siti stock che offrono immagini, video ed altri contenuti multimediali liberi…

Come è nata la tv commerciale in Italia: da Carosello a Publitalia

Discutendo di comunicazione , pubblicità e televisione, è ricorrente un tema. Come è nata la tv commerciale in Italia? Un tema al quale si collega - non a torto - la figura di Silvio Berlusconi. Ma qual era il contesto…

Ascanio Day cos’è e perché tutti ne parlano sui social

Se frequentate i social, vi state chiedendo Ascanio Day cos'è; oppure, l'avete già lasciato entrare. Come ogni 8 gennaio, la ricorrenza si celebra su tutto il mondo del web. Ed è anche una delle più longeve. A testimoniarlo è il…

Cosa sono le fake news e come riconoscerle: alcuni esempi

Ogni qual volta sussistono situazioni di pericolo, reale o potenziale, per cose o persone, iniziano a diffondersi a macchia d'olio bufale e fake news. Nel mare magnum di informazione in cui siamo immersi - fra social network e notifiche push…

Cos’è Take a break e come si usa la nuova funzione di Instagram

Lo diciamo spesso: i social media sono in continua evoluzione. Solo pochi giorni fa, abbiamo parlato di Instagram Collabs e della possibilità di creare contenuti in collaborazione. Oggi, vediamo cos'è e come si usa Take a break, la nuova funzione…

Instagram post in collaborazione, cosa sono e come utilizzarli

Una delle ultime novità del mondo dei social riguarda gli Instagram post in collaborazione. Si tratta, senza dubbio, di una forma avvincente ed interessante di creazione di contenuti. Soprattutto perché essa consente di ampliare il nostro potenziale pubblico. Si aggiunge,…

Come usare gli hashtag su Instagram: aggiornamento

Un miliardo e più di iscritti, in tutto il mondo, fa di Instagram uno dei social network più popolari. Fra questi, aziende, brand e semplici utenti. Questo ci dà la misura delle sue potenzialità, per la promozione di prodotti e…

Cos’è un motore di ricerca e come cambiarlo

Internet e, in particolare, il Web hanno rivoluzionato le nostre vite. Dal lavoro al tempo libero, ai progetti di vita presente e futura, tutto passa attraverso i nostri smartphone, pc e tablet. E, molto spesso, cerchiamo informazioni sul Web. Ogni…

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino