In molti ci chiediamo se è inutile usare gli hashtag su Facebook. O se questa pratica, in lenta diffusione, abbia invece qualche utilità. Se sei qui, probabilmente, è perché te lo sei chiesto anche tu.
La buona notizia è che qualcuno ha provato a dare una risposta al nostro quesito. Il risultato è meno scontato di quello pensi. Scopriamolo insieme.
Le persone usano raramente gli hashtag su Facebook, in parte a causa delle convenzioni e in parte perché l’uso degli hashtag sembra dannoso per la portata organica dei post e l’engagement. Secondo alcuni studi, infatti, i post contenenti tag risultano meno efficaci di quelli senza tag.
In realtà, gli hashtag su Facebook possono essere utili per promuovere un evento o una campagna. Ma se decidi di usarli, è bene farlo tenendo presente alcune considerazioni:
- Usa gli hashtag (uno o due, al massimo) quando hanno senso e quando usi qualcosa di rilevante che le persone possono usare per filtrare i contenuti o per seguire una conversazione per loro rilevante;
- Usa gli hashtag specifici del settore e crea i tuoi se ritieni possano essere rilevanti per il tuo pubblico;
- Se stai già utilizzando gli hashtag in una campagna su Twitter o su Instagram, inizia a includere questi hashtag nei tuoi contenuti di Facebook;
- Come accade per gli altri social media, gli hashtag possono aiutare i tuoi post ad essere più ricercabili su Facebook
Hashtag su Facebook: occhio ai profili privati!
Gli hashtag aumenteranno le tue possibilità di essere trovati. Quando aggiungi un hashtag a un post, stai creando un’opportunità per potenziali clienti o follower per trovare quel post.
Tuttavia, potrai trarre vantaggio dall’utilizzo degli hashtag solo se stai pubblicando su una pagina o su un profilo pubblico. Poiché la maggior parte dei profili personali su Facebook sono privati, i loro post con hashtag non verranno visualizzati nei risultati di ricerca.
Hashtag su Facebook e sugli altri Social media
Come è noto, Instagram offre la possibilità di seguire gli hashtag. E Twitter è stato reso celebre dalla sezione trend topic che mostra gli hashtag e quindi gli argomenti di tendenza fra i suoi utenti. Su questi social media, le persone cercano quindi attivamente tra gli hashtag.
Quanto a Facebook, gli hashtag possono essere un ottimo modo per far crescere la tua attività. Ma devi fare affidamento su quelle persone che cercano di trovarti. Se il tuo pubblico non sta digitando l’hashtag nella barra di ricerca, non vedrà il tuo post. Certo, possono scoprirti in altri modi. Ma le persone possono trovarti attraverso gli hashtag solo se stanno cercando attivamente l’hashtag.
Come sugli altri social media. La differenza è che gli utenti di Facebook in genere non cercano hashtag, ma parole chiave. Con un po’ di attenzione e pazienza, potrai trarre vantaggio anche dall’utilizzo degli hashtag su Facebook. Dopo tutto, la comunicazione non è una scienza esatta.
Potrebbe interessarti anche: