Cos’è un indirizzo PEC e a cosa serve

indirizzo_pec_mail

Cos’è e a cosa serve un indirizzo PEC? Se hai bisogno di disporre di un indirizzo PEC e vuoi saperne di più su questo tipo di servizio, sei nel post giusto. Adesso vedremo insieme cos’è un indirizzo PEC e a cosa serve precisamente.

La Posta Elettronica Certificata, la PEC appunto, consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa DPR 11 febbraio 2005 n. 68.

Caratteristiche di un indirizzo PEC

Il servizio Pec presenta, rispetto alla Posta elettronica ordinaria, alcune caratteristiche aggiuntive che forniscono all’utente la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle e-mail al destinatario.

Tale caratteristica giustifica il termine “certificata”: il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e degli eventuali allegati. Allo stesso tempo, il gestore della casella Pec del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna. La Posta Elettronica Certificata garantisce, in caso di contenzioso, l’opponibilità a terzi del messaggio.

Cos’è quindi un indirizzo PEC?

Riepilogando, un servizio di Posta Elettronica Certificata (Pec) ha le seguenti peculiarità:

  • ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno, con attestazione dell’orario esatto di spedizione;
  • grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica né al messaggio né agli eventuali allegati.

Potrebbe interessarti anche:

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: