Facebook ed Instagram a pagamento: cosa c’è da sapere

person using a laptop
Photo by Luca Sammarco on Pexels.com

Facebook ed Instagram a pagamento. L’ultima novità in casa Meta è questa. Vediamo di capirne di più sull’ultimo annuncio di Mark Zuckerberg.

Si chiama Meta Verified, l’ultimo servizio di Meta. E promette di dare nuova linfa alla sicurezza e all’autenticità della piattaforma. Quello che possiamo dire, con assoluta certezza, è che si tratta di una vera e propria svolta.

Annunci

Facebook ed Instagram a pagamento: la svolta

Da sempre, Zuckerberg ha sostenuto che le proprie piattaforme social sarebbero rimaste gratuite, per quanto più tempo possibile. “Facebook è gratis e lo sarà sempre” recitava la scritta sulla homepage del più popolare social network al mondo.

L’annuncio di Meta Verified da parte di Mark Zuckerberg, sulla sua pagina Facebook

Questo annuncio segna una svolta importante, anche sotto questo punto di vista. Facebook ed Instagram, dunque, seguono la scia tracciata da Twitter Blue di Elon Musk. Come ricorderai, Twitter ha introdotto la possibilità di ottenere la spunta blu sostenendo un costo mensile pari ad 8 dollari – 11 da app iOS.

L’impulso a questa rivoluzione è dato dalle recenti difficoltà economiche cui deve far fronte anche il gigante della Silicon Valley. A novembre 2022, c’è stato il licenziamento di 11 mila impiegati. Numeri stratosferici: si tratta de 13% dei dipendenti totali, come riporta Il Fatto Quotidiano.

Come ottenere la spunta blu

Ma come ottenere la spunta blu su Facebook ed Instagram? Come annunciato da Mark Zuckerberg, è possibile ottenere la spunta blu sottoscrivendo un vero e proprio abbonamento. Sottoscrizione che passa attraverso la verifica della propria identità, tramite documento di riconoscimento.

Quanto costa

Il costo dell’account con la spunta blu, e, quindi, verificato, varia in base al tipo di attivazione. Se sottoscritto tramite app, l’abbonamento ha un costo di 14,99 dollari. Se sottoscritto tramite web, 11,99 dollari. Probabilmente, basterà un solo abbonamento per beneficiare della spunta blu sia su Facebook che su Instagram. Ma sembra ancora presto per affermarlo con certezza.

Annunci

Il nuovo servizio è in rodaggio in Australia e Nuova Zelanda. Ma presto arriverà negli altri Paesi. E sarà disponibile per tutti gli utenti che abbiano compiuto almeno 18 anni di età.

Cosa cambia per gli account già verificati

Cosa succede a chi ha già un account verificato? Gli utenti che hanno già la spunta blu, potranno mantenerla senza dover sottoscrivere l’abbonamento a Meta Verified.

A cosa serve Meta Verified

Al di là della spunta blu, a cosa serve Meta Verified concretamente? L’account verificato e, quindi, l’abbonamento mensile, permette agli utenti Facebook ed Instagram di ottenere servizi aggiuntivi. Come già emerso nell’annuncio del fondatore, gli utenti di Facebook ed Instagram a pagamento beneficeranno di:

  • protezione extra contro i furti di identità;
  • accesso rapido all’assistenza;
  • maggiore visibilità dei commenti e dei contenuti in Esplora e Reel;
  • stickers esclusivi nelle Storie.

Come abbiamo detto, si tratta di una vera e propria rivoluzione. Soprattutto alla luce delle continue rassicurazioni dello stesso Mark Zuckerberg circa la gratuità delle proprie piattaforme. Possiamo dire che inizia una nuova era, quella di Facebook ed Instagram a pagamento. L’era delle versioni premium dei più popolari social del mondo.

Non è difficile immaginare che questo comporterà delle differenze fra utenti base ed utenti premium. Restiamo in attesa di scoprire come verrà accolta questa novità. E quanti saranno effettivamente gli utenti che decideranno di sostenere i costi di un abbonamento mensile. Chi utilizza Facebook ed Instagram non solo per svago è già obbligato a sostenere i costi delle inserzioni a pagamento. I costi aggiuntivi minacciano di acuire il divario fra chi dispone di grandi budget e chi meno. Ma è presto per fare ogni sorta di deduzione in merito.

In tanto, spero di esserti stato utile nel comprendere tutte le novità introdotte dall’ultimo annuncio di Mark Zuckerberg. Se ti va, puoi farmi conoscere il tuo parere in merito, attraverso i commenti. Ad esempio: alla luce dei benefici promessi, ti sentiresti di sostenere i costi di Meta Verified?

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: