La lista broadcast WhatsApp come funziona? Scopri lo strumento perfetto per inviare un messaggio a più destinatari contemporaneamente.
Indice
In questo articolo su come funziona la lista broadcast di WhatsApp, vediamo:
Cos’è WhatsApp
WhatsApp è una popolare app di messaggistica istantanea. La troviamo su quasi tutti gli smartphone. Permette di scambiare messaggi, foto e video, audio con tutti i nostri contatti telefonici. Per utilizzarla, infatti, oltre ad uno smartphone, è necessario avere un numero telefonico da associare al nostro profilo.
Come funziona una lista broadcast
Se stai cercando un modo per inviare un messaggio a più destinatari su WhatsApp, sei nel posto giusto. Una lista broadcast è quello che ti serve per inviare i tuoi messaggi a più destinatari contemporaneamente, senza dover creare un Gruppo WhatsApp.
Cosa sono le chat broadcast WhatsApp
Le chat broadcast WhatsApp sono quelle aperte con liste preconfigurate di destinatari. Le liste broadcast sono, infatti, degli elenchi di contatti che possiamo creare. Alle liste possiamo attribuire un nome, per tenerle sempre memorizzate all’interno del nostro WhatsApp. Come suggerisce il nome “broadcast”, esse si caratterizzano per il fatto di essere una forma di comunicazione uno a molti.
A cosa serve una lista broadcast
Grazie alla funzione lista broadcast di WhatsApp puoi spedire messaggi a più destinatari contemporaneamente.
Come creare una lista broadcast
Per creare una lista broadcast, segui questi passaggi:
- avvia l’app WhatsApp;
- Attraverso il menù in alto a destra (quello contrassegnato con i tre puntini in verticale, ndr), seleziona Nuovo broadcast;


- Scegli i contatti da inserire nella lista.

Una volta creata la lista broadcast, possiamo attribuirle un nome e/o aggiungere delle emoticon per personalizzarla. Nella stessa maniera in cui lo facciamo con i gruppi WhatsApp.
Andiamo, quindi, nella lista (la troviamo nelle chat) e, dal menù in alto a destra (quello con i tre puntini posti in verticale), andiamo in Info lista broadcast. Qui, possiamo visualizzare i destinatari aggiunti e modificarli, aggiungendone altri o rimuovendo quelli presenti. Ma possiamo anche cambiare il nome alla lista, scegliendo la voce Cambia nome lista broadcast dal menù in alto a destra.
Come eliminare una lista broadcast
Per eliminare una lista broadcast, è possibile farlo dalla pagina Info lista broadcast: troviamo il tasto infondo alla pagina, dove vengono visualizzati i contatti. Ma, in maniera assai più semplice, è possibile selezionare, nelle chat, la lista che intendiamo eliminare. Teniamo premuto sulla stessa e, in alto a destra, selezioniamo il cestino. Sarà sufficiente dare conferma della nostra scelta nella finestra successiva.

Come non ricevere messaggi broadcast
Se vuoi evitare di ricevere messaggi broadcast su WhatsApp, le azioni da intraprendere sono molto semplici. Puoi contattare il mittente dei messaggi e comunicare il tuo desiderio di cancellarti dalla lista. In autonomia, puoi, invece, cancellare dalla rubrica il numero del mittente dei messaggi broadcast che non vuoi più ricevere.
Quali sono le differenze fra lista broadcast e gruppo WhatsApp
Le differenze fra una lista broadcast ed un gruppo WhatsApp sono intuibili dalle caratteristiche della prima. Vediamole.
- Quando invii un messaggio ad una lista broadcast, questo verrà mostrato solo ai destinatari che hanno il tuo numero in rubrica;
- Il messaggio verrà mostrato nella chat privata fra il mittente ed il destinatario;
- L’eventuale risposta del destinatario ti arriverà come messaggio nella chat privata che condividi con il destinatario;
- Nessun destinatario può visualizzare la risposta degli altri, sebbene siano tutti all’interno della stessa lista broadcast;
- Con nessun destinatario della lista vengono condivise informazioni sugli altri destinatari;
Conoscevi già la funzione lista broadcast di WhatsApp? La utilizzerai? Fammelo sapere.
Intanto, come è andata con le community, di cui abbiamo parlato qui? Ti è utile quest’altra funzione della popolare app di messaggistica?