Guide Instagram cosa sono e come funzionano

Modella in intimo o pigiama che tiene in mano uno smartphone sulle gambe, con aperta una pagina Instagram
Photo by Tofros.com on Pexels.com

Le Guide Instagram sono una delle ultime novità introdotte dal popolare social. A poche settimane dal lancio, le Guide si stanno consolidando come un nuovo grande strumento nelle mani di chiunque faccia content marketing. Ma le novità sono interessanti anche per i semplici utenti. Dopo aver parlato dell’utilizzo degli hashtag su Instagram e di come migliorare la copertura dei nostri post, vediamo di capirne di più su cosa sono le Guide Instagram e come possono essere utilizzate per migliorare il rendimento del nostro profilo.

Sommario

In questo articolo sulle Guide Instagram, vedremo:

Annunci

Guide Instagram cosa sono

Le Guide Instagram sono uno degli ultimi format messi a disposizione dal social di Mark Zuckerberg. Esse si configurano come delle raccolte di post già pubblicati. Le Instagram Guides possono aiutarci a mettere in evidenza un tema specifico di cui abbiamo trattato nel nostro profilo.

A cosa servono le guide su Instagram

Il formato Guide Instagram serve – nella motivazione ufficiale della piattaforma – a fare di Instagram “un luogo in cui puoi trovare facilmente informazioni affidabili e ispirazione dai tuoi account preferiti. Ecco perché stiamo introducendo le Guide, un modo per scoprire più facilmente consigli, suggerimenti e altri contenuti dei tuoi creator preferiti”.

Annunci

La funzione nasce per rispondere alla necessità di contenuti legati al benessere fisico e psicologico. Le Instagram Guides sono diventate così un’ulteriore strumento per tutorial per praticare yoga, guide sulle tecniche di rilassamento o, ancora, per informare la comunità di Instagram su tematiche delicate come la salute mentale, il bullismo e la discriminazione.

Il format delle Guide è in tendenza con quanto fatto, finora, dalla piattaforma di Mark Zuckerberg: non focalizzarsi unicamente su immagini e video di veloce fruizione e dare sempre più spazio a contenuti long form in grado di informare prima e di coinvolgere l’audience poi. Esse sono uno stimolo ulteriore affinché gli utenti creino, sempre di più, contenuti di valore.

Instagram, come Facebook, mira a limitare le possibilità che i propri utenti vengano indotti fuori dalla piattaforma. I nuovi format sembrano andare proprio nella direzione di fare in modo che gli utenti trascorrano più tempo all’interno di essa: usufruendo di questi contenuti, avremo sempre meno necessità di fare clic su siti Web e blog esterni, magari tramite un collegamento nella biografia del creator o tramite lo swipe up nelle stories.

Come creare una Guida Instagram

Annunci

Come creare una Guida Instagram? È molto semplice. Per creare una Guida Instagram, è sufficiente andare nel nostro profilo. E fare tap sul segno “+”, in alto a destra, come faremmo per creare qualsiasi altro contenuto sul popolare social. Da qui, selezioniamo il formato Guida, l’ultima voce in basso del menù. Ora, possiamo scegliere fra tre differenti tipi di contenuti: luoghi, prodotti e post.

  • Luoghi: possiamo selezionare contenuti legati a un luogo specifico con foto e brevi descrizioni che lo raccontino.
  • Prodotti: ci consente di creare una raccolta di prodotti tra quelli disponibili sul nostro profilo o sui profili seguiti.
  • Contenuti: ci permette di raccogliere immagini e video pubblicati sul nostro profilo o salvati nell’apposita sezione.

Quanti contenuti si possono aggiungere in ogni Guida

Una volta deciso il tipo di guida da creare, possiamo selezionare fino a 30 contenuti da aggiungere inserendo per ciascuno di essi un titolo e un breve testo descrittivo. Creeremo così una sorta di raccolta di post che comparirà nella sezione dedicata alle Guide di Instagram.

Dove compaiono le guide create su Instagram

La sezione in cui verranno mostrate le nostre Guide è una specifica tab del profilo – indicata da un’icona con un libro aperto – di fianco a IGTV, Shop, filtri e tag. Come accade per gli altri contenuti disponibili sulla piattaforma, anche le guide Instagram possono essere condivise sia come messaggio privato che attraverso le Storie (anche dette Instagram Stories).

Come usare le Guide Instagram e sfruttare le loro potenzialità

Annunci

Come sfruttare le Instagram Guides, quindi? Le Guide di Instagram ci offrono numerose possibilità di utilizzo. Oltre a quelle già citate – l’utilizzo delle Instagram Guides come strumento per creare tutorial e guide o contenuti legati a particolari tematiche – è interessante l’esempio che ci arriva da alcuni brand e negozi online.

Usare le Guide per presentare prodotti

Molti brand hanno iniziato ad utilizzare le Guide per inserire diversi prodotti in un’unica raccolta, dividendoli per occasione d’uso, collezione e linea di prodotto. Una Guida può essere utile anche per presentare un prodotto e creare un funnel di vendita: gli utenti possono approfondirne valore e caratteristiche senza lasciare il social.

Usare le Guide per coinvolgere

Le Guide possono essere un modo per provare a coinvolgere utenti, influencer e ambassador del brand, condividendo in modo creativo i post più popolari o i risultati di un contest. Esse possono diventare raccolte dei contenuti in sequenza: molti profili Instagram pubblicano vere e proprie mini serie di post collegati fra di essi. Ogni Guida potrebbe raccogliere i post di una serie.

Usare le Guide per organizzare i contenuti

Le Guides ci danno la possibilità, inoltre, di organizzare i contenuti in base allo stream editoriale raggruppando, ad esempio, i post relativi a una specifica campagna o a un particolare trend del momento. Andremo a realizzare, così, delle guide tematiche: gli utenti potranno individuare facilmente contenuti relativi alla stessa categoria.

Possiamo dire che le Guide sono una novità interessante per chiunque si occupi di content marketing, dai social media manager agli influencer, passando per i creator. E possono rivelarsi davvero molto utili per creare fidelizzazione, condividere competenze e far conoscere prodotti.

Annunci

Riepilogo sulle Guide Instagram

In questo articolo sulle Guide Instagram, abbiamo visto che:

  • Una Guida Instagram è formata da più post già pubblicati;
  • Una Guida serve ad evidenziare un tema specifico del profilo;
  • Per ogni Guida, possiamo inserire titoli e sottotitoli;
  • Possiamo sempre aggiornare una Guida con nuovi post;
  • Possiamo dare maggiore visibilità alle nostre Guide condividendole nelle Instagram Stories.

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d