Instagram è il social del momento. Da un po’ di tempo, i suoi sviluppatori hanno implementato la possibilità di inserire il testo alternativo ai post. In questo articolo, vedremo come ottimizzare foto Instagram con il testo alternativo e cos’è l’ALT Text.
Instagram è uno dei social più popolari e maggiormente diffusi. Per migliorarne l’accessibilità, a fine 2018, gli sviluppatori del social hanno introdotto la possibilità di inserire il testo alternativo ai post pubblicati dai propri utenti. L’implementazione di questa funzione pone i creator e gli utenti di fronte ad una vasta prateria di potenzialità ed opportunità. Vedremo come ottimizzare foto Instagram con il testo alternativo e perché è utile farlo.
Sommario
In questo articolo su come ottimizzare le foto Instagram con il testo alternativo, vedremo:
- Cos’è il testo alternativo o ALT Text
- Cosa scrivere nel testo alternativo Instagram
- Come ottimizzare le foto Instagram con il testo alternativo
- L’utilità del testo alternativo su Instagram in sintesi
Cos’è il testo alternativo o ALT Text
Il testo alternativo, o ALT Text – come indicato su molte applicazioni del web – serve ad agevolare la lettura da parte degli screen reader, cioè quei dispositivi utilizzati da persone ipovedenti o con gravi problemi di vista, che identificano il testo sul computer e lo riproducono attraverso sintesi vocale o un display braille. Nel linguaggio del web, il termine ALT indica il significato alternativo. L’ALT Text è un elemento che aiuta i motori a catalogare le immagini. Per questo motivo, come vedremo fra poco, è importante inserire il testo alternativo e scriverlo in maniera efficace.
A cosa serve il testo alternativo Instagram
Il testo alternativo Instagram è utile, quindi, a tutte quelle persone che sono impossibilitate alla visualizzazione della foto. Il testo alternativo serve a descrivere cosa c’è nelle nostre foto anche a persone non vedenti. Ma questa non è la sua unica funzione.
Cosa scrivere nel testo alternativo Instagram
Con queste premesse, è chiaro che il testo alternativo non può essere un semplice copia e incolla del testo che abbiamo utilizzato nella didascalia del nostro post Instagram. L’ALT Text Instagram è proprio una vera e propria descrizione di ciò che è illustrato all’interno del nostro contenuto. Ora, vedremo perché è utile iniziare ad inserirlo nei nostri post e come farlo.
Perché è utile l’ALT Text Instagram
In primo luogo, il testo alternativo offre la possibilità a persone non vedenti di capire cosa c’è nelle nostre foto. L’ALT text permetterà loro di capire cosa c’è nella foto: la funzione screen reader dei loro smartphone sarà in grado di leggere il testo. I nostri contenuti saranno così accessibili ad un numero maggiore di utenti Instagram.
Ma l’inserimento del testo alternativo facilita anche il lavoro di Instagram stesso. L’intelligenza artificiale di Instagram sarà in grado di capire in maniera più efficace, grazie al testo alternativo, cosa c’è nel nostro contenuto. Questo potenzierà il lavoro dell’algoritmo, assicurando ai nostri post una copertura maggiore, oltre a quella che riusciamo ad ottenere tramite il corretto uso degli hashtag.
Perché il testo alternativo incide sulla Instagram SEO
Utilizzando le giuste keyword per le descrizioni delle immagini, possiamo accrescere la possibilità che i nostri contenuti su Instagram vengano visti anche attraverso una ricerca su Google. Capite bene che riuscire in un obiettivo del genere vedrebbe moltiplicarsi le opportunità di visibilità in maniera esponenziale.
Come ottimizzare le foto Instagram con il testo alternativo
Ma come ottimizzare foto Instagram con il testo alternativo per i motori di ricerca? Innanzitutto, occorre capire dove inserire il nostro ALT text. Instagram ci consente di inserire il testo alternativo nella stessa schermata in cui ci dà la possibilità di inserire la didascalia (la caption) del nostro post. Proprio in quella schermata, infatti, troviamo la possibilità di accedere alle “Impostazioni avanzate”.
Dalle Impostazioni avanzate, possiamo cliccare su “Scrivi testo alternativo”. Abbiamo a disposizione cento caratteri per descrivere il nostro contenuto. Come detto in precedenza, non dobbiamo ripetere la didascalia. Ma dobbiamo fare una vera e propria descrizione di cosa è rappresentato nella nostra foto o nel nostro video. Per un efficace ALT text, è necessario descrivere il contenuto dell’immagine nel modo più specifico possibile, esponendo in maniera intuitiva ed immediata gli elementi contenuti al suo interno.
Esempio di testo alternativo su Instagram
Vediamo un esempio di testo alternativo. In questo post Instagram ho aggiunto questo testo alternativo: “Mucca marrone con striscia bianca sulla testa e sul muso, fotografata mentre muggisce”. Si tratta soltanto di un esempio. L’uso del testo alternativo può aumentare notevolmente il riscontro dei nostri post, soprattutto se comprendente parole chiave pertinenti e di rilievo.
Come aggiungere il testo alternativo alle foto già pubblicate
Come aggiungere il testo alternativo alle foto già pubblicate? Instagram ci dà la possibilità di inserire il testo alternativo anche sulle foto condivise precedentemente sui nostri profili Instagram. Per farlo, non occorre far altro che andare sul post desiderato, cliccare, nella parte in alto a destra, sui tre puntini e selezionare “Modifica”.
Compariranno le icone per taggare prodotti o persone e quella del testo alternativo. Noi cliccheremo, ovviamente, su quest’ultima. Ed andremo ad inserire il nostro testo alternativo, rimanendo nel perimetro dei 100 caratteri a disposizione.
L’utilità del testo alternativo su Instagram in sintesi
Riepilogando quanto detto, ottimizzare le foto Instagram con il testo alternativo ci è utile per:
- Rendere i nostri contenuti accessibili a persone con difficoltà visive;
- Aiutare l’algoritmo a capire meglio il tipo di immagini che pubblichiamo;
- Espandere la rilevabilità dei nostri contenuti oltre Instagram.