Come funziona Pinterest Business e perché sceglierlo per promuovere la nostra attività

Icona Pinterest su smartphone: la p minuscola in bianco, nel cerchio rosso, ricorda la "a" della chiocciola
Photo by Brett Jordan on Pexels.com

Stiamo per vedere come funziona Pinterest Business e perché sceglierlo per promuovere la nostra attività. Perché non si vive di solo Facebook e Instagram. Il web è pieno di opportunità.

Tutte le opportunità vanno sfruttate. Perché privarsi di Pinterest? Vedremo come funziona questo social media. In particolare, vedremo come funziona Pinterest Business e capiremo perché sceglierlo per promuovere la nostra attività. Capiremo anche perché Pinterest può rappresentare una grande opportunità.

Siamo portati a concentrarci spesso su Facebook e Instagram. Ma il web offre tante altre grandi opportunità per promuovere la nostra attività. Con questo articolo, iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di altri canali ed altre piattaforme di social media.

Annunci

Sommario

In questo articolo sull’account Pinterest Business, vedremo:

Cos’è un account Pinterest Business

Annunci

Un account Pinterest Business differisce da un semplice account personale per due aspetti principali. Il primo aspetto riguarda i termini e le condizioni di utilizzo; il secondo riguarda – come avviene sugli altri social media – la possibilità di aver accesso agli Analytics, ai dati raccolti da Pinterest.

Se disponiamo di un account aziendale su Pinterest avremo accesso ad una serie di statistiche interessanti:

  • Impressioni
  • Pubblico totale
  • Impegni
  • Primi piani
  • Clic sui link
  • Salva
  • Tassi di coinvolgimento
  • Tassi di primo piano
  • Percentuale di clic sul collegamento
  • Salva tariffa
  • Pubblico coinvolto
  • Pubblico totale mensile
  • Pubblico impegnato mensile

Inoltre, possiamo filtrare queste statistiche secondo una serie di criteri:

  • Tipi di contenuti organici rispetto a quelli a pagamento o earned
  • Tutti i pin, i pin dal nostro sito web, altri pin
  • Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente (cellulare, desktop e tablet)
  • Fonti (i nostri pin rispetto ad altri pin)
  • Formato (standard, prodotto, video o storia)

A cosa serve un account Pinterest Business

Annunci

A cosa serve un account Pinterest Business? Uno dei vantaggi dell’account Pinterest Business è la possibilità di creare il nostro negozio direttamente sulla piattaforma. Attraverso questa funzione, il nostro catalogo online potrà mostrare il prezzo, il titolo del prodotto, un’immagine e un pulsante Acquista collegato al nostro sito web per permettere all’utente di completare l’acquisto.

Se disponiamo già di un account personale su Pinterest, possiamo collegare un account aziendale con il nome della nostra attività e passare da uno all’altro come desiderato. Altrimenti, possiamo aprire ex novo un account Pinterest Business.

Perché scegliere Pinterest per promuovere la propria attività

Annunci

Perché scegliere Pinterest per promuovere la propria attività? Stando ai dati diffusi da Pinterest, in tutto il mondo, sarebbero 300 milioni gli utenti che ogni mese si rivolgono a questa piattaforma per trovare ispirazione. Il 77% dei “Pinner” settimanali ha scoperto un nuovo marchio o prodotto su Pinterest; il 98% riferisce di provare nuove cose trovate su Pinterest; e l’83% dei Pinner settimanali ha effettuato un acquisto in base ai contenuti pubblicati da un brand su Pinterest.

Il dato interessante è che il 97% delle ricerche effettuate su Pinterest non riguarda un brand specifico: questo ci dà la misura delle possibilità che possono avere le aziende di entrare nel momento della decision-making di ogni utente: è l’attimo che precede l’acquisto, quello in cui si decide cosa acquistare.

Uno dei vantaggi di Pinterest, rispetto agli altri social media, come Facebook, Instagram e Twitter, è che gli utenti si rivolgono a questa piattaforma per trovare ispirazione e aiuto nel processo decisionale. Processo decisionale che precede il momento dell’acquisto: il momento a cui ambiscono tutte le aziende.

Quali sono le caratteristiche di Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee come ricette, idee per la casa, ispirazione di stile e non solo. Possiamo anche cercare Pin digitando parole chiave nella barra di ricerca.

Pinterest è una piattaforma molto visiva: se vogliamo attirare l’attenzione, dobbiamo farlo attraverso immagini, grafici o video, anche se è il nostro intento è quello di vendere utensili.

Come sfruttare Pinterest per promuovere la propria attività

Annunci

Content is king: il contenuto è il re – come ha scritto qualcuno. Su Pinterest, questo concetto sembra portato ad un livello superiore. La scoperta visiva, qui, la fa da padrona: tutti i risultati di una ricerca su Pinterest sono foto o video.

La prima cosa da fare è ottimizzare il nostro logo affinché riesca ad essere performante in ogni spazio su Pinterest: lo spazio a nostra disposizione è circolare. Il logo verrà visualizzato in primo piano, al centro del nostro profilo e del feed home, e sotto tutti i nostri pin promossi, attraverso annunci a pagamento, indipendentemente da dove verranno mostrati su Pinterest.

La seconda cosa su cui lavorare è il banner del nostro feed – comparirà nello spazio sopra al logo: possiamo scegliere un’immagine, un collage d’immagini o addirittura in video. Possiamo paragonarlo all’immagine di copertina della nostra Pagina Facebook.

E poi, ci serviranno immagini di qualità: possono essere fotografie, grafiche o entrambi, sotto forma di pin di prodotti, infografiche, annunci. Scelte le immagini, siamo pronte ad appuntarle nei nostri Pin.

L’ideale è rispettare, come avviene su ogni piattaforma, le giuste proporzioni: Pinterest predilige un formato stretto e lungo: 735×1102 potrebbero essere le dimensioni ideali delle nostre immagini su Pinterest.

Come ottimizzare la nostra presenza su Pinterest

Annunci

Il principio che si sta affermando sempre di più su ogni piattaforma di social media, ancora di più su Pinterest, è la creazione di contenuti di valore. Dovremo quindi impegnarci a creare contenuti volti ad istruire ed informare e a coinvolgere gli altri Pinner (gli utenti di Pinterest). In questo modo, potremo riuscire ad accrescere la nostra notorietà ed autorevolezza nel settore di appartenenza. E, di conseguenza, riusciremo ad indirizzare il traffico verso il nostro sito web, blog o negozio online.

Cosa scrivere nel testo di un Pin

Annunci

L’immagine è importante. Ma è anche il testo vuole la sua parte, anche su Pinterest. Dovremo scrivere descrizioni strategiche, brevi e ricche di parole chiave per accompagnare ciascuno dei nostri pin. L’aggiunta di alcuni hashtag rilevanti, nella parte finale del testo, renderà i nostri Pin più facili da trovare tramite la ricerca su Pinterest.

Cosa possiamo inserire in un Pin

Per ogni Pin, possiamo includere un link al nostro sito web o blog, nella descrizione e nella sorgente del Pin.

Creare bacheche o raccolte di Pin

Le bacheche o raccolte di Pin danno agli utenti motivo di sfogliare più Pin sullo stesso argomento. Possono aiutarci a definirci una fonte autorevole per l’argomento che stiamo trattando. Volendo fare un parallelismo fra le diverse piattaforme di social media, possiamo paragonare le bacheche di Pinterest alle neonate Guide di Instagram.

Invitare altri Pinner a partecipare alle raccolte

Pinterest ci dà la possibilità, inoltre, di invitare altri membri della community a partecipare alle nostre raccolte: utilizzare parole chiave nel titolo della bacheca aiuterà gli utenti a trovare la nostra raccolta. Una raccolta che sarà pronta ad arricchirsi grazie ai contenuti di più utenti. E che ci consentirà di costruire il nostro network ed aumentare la nostra visibilità.

Interagire con altri Pinner

Come in ogni community, anche su Pinterest è vitale interagire con gli altri utenti (gli utenti di Pinterest si chiamano Pinner, ndr), commentando i Pin di nostro interesse e rispondendo ai commenti che arriveranno sui nostri. All’aumentare del nostro impegno, aumenterà la nostra copertura e la nostra visibilità.

Condividere i Pin su altri social media

Per diffondere la voce della nostra presenza su Pinterest, possiamo sfruttare la nostra visibilità sulle altre piattaforme. Possiamo pubblicare post contenenti i nostri Pin e bacheche sugli altri social media.

Incorporare i Pin sul nostro sito web o blog

Annunci

Pinterest ci offre tutti gli strumenti possibili per poter pubblicare i nostri Pin sul nostro sito web o il nostro blog. Grazie al generatore di widget Pinterest è semplicissimo creare codici di incorporamento da utilizzare nei nostri articoli o sulle pagine del nostro sito. Il widget “Salva” permette a tutti i visitatori di appuntare le nostre immagini in un Pin del proprio feed Pinterest. Ma è possibile creare widget anche per il semplice tasto “Segui”, selezionando la pagina di nostro interesse, per una bacheca, per un singolo Pin o per un profilo in particolare.

Su questo sito, dovrebbe essere già possibile aggiungere salvare le immagini ed i video nei propri Pin.

Tenere sotto controllo le statistiche

L’utilità dell’account Pinterest Business si concretizza nel momento in cui leggiamo i dati. Le statistiche di cui abbiamo parlato ci aiutano a capire quali sono i Pin che suscitano interesse e quali meno. Tenerle sotto controllo ci aiuterà a migliorare e a correggere la nostra strategia di pubblicazione.

Consiglio bonus

Annunci

Da un po’, ho iniziato a muovere anch’io i miei primi passi su Pinterest! Fatemi sapere se farete lo stesso. Questa è una mia bacheca/raccolta sulla pubblicità. La strada è ancora lunga, per poter avere un seguito ed una community coinvolta. Ma confidiamo nell’impegno e nella dedizione per riuscirvi. Come per ogni piattaforma di social media, non esistono trucchi o scorciatoie per ottenere seguaci coinvolti e in target. Quindi, forza e coraggio!

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: