Cosa significa fare Seo e ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca

Cosa significa fare Seo: guida pratica
Photo by George Morina on Pexels.com

La Seo o – in maniera alquanto ridondante – l’ottimizzazione in chiave Seo, riguarda il nostro sito web o quello della nostra azienda. Essa ci permette di entrare in contatto con il nostro pubblico di riferimento e, quindi, con i nostri clienti e/o potenziali tali. Qui, vediamo cosa significa fare Seo esattamente.

Si tratta di uno strumento potente ed efficace, se utilizzato nella maniera opportuna. Una piccola anticipazione: non servono poteri occulti, né arti divinatorie per poter ottimizzare il vostro sito web.

Annunci

Indice

In questo articolo su cosa significa fare Seo e come ottimizzare i contenuti di un sito web per i motori di ricerca, vedremo:

Annunci

Cos’è la Seo

Quando si parla di Seo, si fa riferimento ad una branca del Digital Marketing. La Seo si occupa della di migliorare la posizione delle pagine web nei risultati organici (quelli non sponsorizzati) dei motori di ricerca. Per cercare informazioni di qualsiasi tipo – notizie, prodotti, servizi – gran parte degli utenti passa da Google. In Italia, in modo ancora più marcato che a livello internazionale, è il motore di ricerca più utilizzato.

Essere ben posizionati sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca, soprattutto su Google, garantisce quindi un traffico più o meno elevato di utenti, senza costi. Ma. come sappiamo, la quantità non è tutto. Anzi, spesso non serve assolutamente a niente.

A cosa serve la Seo

Attraverso i motori di ricerca possiamo raggiungere un target qualitativamente rilevante, per la nostra azienda o il nostro brand. Un utente effettua una ricerca, infatti, nel momento stesso in cui ha bisogno di determinate informazioni, su un prodotto, su un servizio, su un avvenimento.

Fare Seo significa avvalersi di uno strumento che permette di far trovare alle persone ciò che stanno cercando, nel momento stesso in cui lo stanno cercando, con l’obiettivo di soddisfare i loro bisogni e le loro esigenze dirette, fornendo contenuti attinenti e di qualità.

Annunci

Quindi, la Seo è l’insieme di strategie e pratiche volte ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca, nei risultati non a pagamento, detti risultati “puri” o “organici”.

L’acronimo Seo sta per Search Engine Optimization. E significa, appunto, “ottimizzazione per i motori di ricerca”. La Seo è una delle migliori fonti di traffico a lungo termine. La pubblicità a pagamento – sui social media e sugli altri canali – può dare immediatamente traffico al nostro sito. Ma, se smettete di pagare, il traffico si ferma. La SEO può rappresentare una fonte di traffico continua.

Cosa significa fare Seo

Cosa significa fare Seo, quindi? Le strategie e le pratiche della Seo riguardano diversi aspetti di un sito web. Fra queste, troviamo: l’ottimizzazione della struttura del sito, del codice HTML, dei contenuti testuali, la gestione dei link in entrata (ovvero che da altri siti puntano verso il nostro sito, detti inbound link o, più comunemente, backlink).

La maggior parte delle attività Seo riguardano lo studio dell’algoritmo di Google e dei suoi periodici aggiornamenti, e le relative azioni per rendere i siti più “graditi” a tale algoritmo. Perché Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Fare Seo significa scrivere contenuti ricchi e pertinenti con le parole con cui vogliamo farci trovare. Perché, quando cerchiamo qualcosa sui motori di ricerca, ci aspettiamo di trovare per primi i risultati migliori, quelli più pertinenti con la nostra ricerca.

Un sito con molti link in entrata è ritenuto molto importante, come la piazza di una città: ogni link può essere considerato una strada che vi conduce. E più il sito che ci linka è importante e simile al nostro nei contenuti, più agevole sarà questa strada.

In cosa consiste fare Seo in breve

Fare Seo significa facilitare il più possibile il lavoro dei motori di ricerca, fornendogli contenuti facilmente accessibili e rendendo più facile la comprensione da parte del software dell’argomento trattato dal documento.

Annunci

Per fare Seo sul nostro sito web, dobbiamo, quindi:

  • Rispondere alle domande degli utenti meglio degli altri;
  • Cercare di rendere le cose più semplici possibile;
  • Evitare trucchi e scorciatoie per cercare di ingannare i motori di ricerca.

Cosa si intende per posizionamento di un sito web

Il risultato dell’ottimizzazione in ambito SEO è il posizionamento: consiste nel migliorare la posizione di un sito/pagina web nel ranking dei motori di ricerca in relazione a determinate parole chiave (keywords). Le keywords non sono altro che le parole (una parola o una stringa di parole) che inseriamo nel motore di ricerca.

Quali sono le differenze fra SEO e SEA

Annunci

Il Search Engine Marketing (SEM) è la disciplina più ampia che incorpora la SEO. Il SEM comprende sia i risultati di ricerca a pagamento che i risultati organici. Una strategia SEM completa prevede sia l’utilizzo della pubblicità a pagamento che delle tecniche SEO.

Per entrambe, vengono eseguite una ricerca ed una analisi delle parole chiave. Ma non necessariamente allo stesso tempo.

Cos’è la SEA (Search Engine Advertising)

Talvolta, il termine SEM viene utilizzato esclusivamente per indicare la pubblicità pay per click, ma sarebbe più corretto chiamare quest’ultima SEA, ovvero Search Engine Advertising.

Su Google, la SEA viene eseguita utilizzando la piattaforma GoogleAds: consente di creare campagne di link sponsorizzati, contrassegnati con la dicitura “Ann.” e visualizzati nelle prime posizioni dei risultati di ricerca ed in altre posizioni predefinite.

Il meccanismo di pagamento dei link sponsorizzati è il PPC (pay per clik): l’inserzionista paga una somma ogni volta che un utente clicca sul suo link.

La somma da pagare, seguendo le logiche dell’asta, è legata a quanto sono disposti a pagare gli altri inserzionisti: chi offre di più verrà visualizzato più in alto nei risultati rispetto a chi offre di meno.

Cos’è un motore di ricerca

Annunci

Cos’è un motore di ricerca? Un motore di ricerca è un sistema per la ricerca di informazioni sul World Wide Web. L’informazione può essere costituita da pagine web, immagini, video e altri tipi di file. Alcuni motori di ricerca sono in grado di estrarre anche dati disponibili in banche dati o elenchi aperti.

Come funziona un motore di ricerca

Ma come funziona un motore di ricerca? Per capire quali sono le strategie e le pratiche da attuare per fare SEO è fondamentale avere una risposta a questa domanda. Lasciando ai tecnici la possibilità di entrare nel tecnico, possiamo dire che un motore di ricerca lavora in questo modo:

  • Analizza il campo di azione attraverso dei robot. Questi vengono chiamati spider o crawler: sono i software utilizzati dai motori di ricerca per analizzare tutti i siti della rete in modo automatico.
  • Effettua, poi, l’indicizzazione dei contenuti: i robot eseguono una copia testuale di tutti i documenti visitati e li inseriscono in un indice.
  • Una volta indicizzati i contenuti, questi vengono ordinati: il ranking è la classifica dei risultati rispetto ad una determinata ricerca (query), o intterrogazione del motore di ricerca.
  • Il passo successivo è la SERP: la risposta che il motore di ricerca ci restituisce: “Search Engine Result Page”, letteralmente “pagina dei risultati del motore di ricerca“, è la pagina che ci viene mostrata dopo aver premuto invio o “Cerca” sul motore di ricerca.
Annunci

I motori di ricerca utilizzano sistemi di analisi semantica del testo in grado di comprendere la sinonimia e la correlazione tra termini. L’eccessiva ripetizione della parola chiave rischia di penalizzare l’esperienza degli utenti, con conseguente penalizzazione del sito in chiave SEO. I motori di ricerca riescono, inoltre, a capire quando un contenuto è originale e quando è, invece, copiato da altri siti.

Esempi di motore di ricerca

Vediamo alcuni esempi per capire ancora meglio cos’è un motore di ricerca. Fra i motori di ricerca più utilizzati al mondo troviamo:

Quali fattori influenzano la Seo

Annunci

Per entrare più nello specifico, vediamo quali sono i fattori che influenzano la SEO di un sito web.

La scelta delle parole chiave

Il punto di partenza non può che essere la ricerca delle parole chiave. La ricerca delle parole chiave può essere effettuata con strumenti software, interviste agli utenti, analisi della concorrenza e utilizzando un motore di ricerca.

È consigliabile selezionare parole chiave non troppo generiche né troppo specifiche. La logica alla base di questa considerazione è la stessa che abbiamo visto nella scelta degli hashtag da utilizzare su Instagram: parole chiave troppo generiche accrescono le barriere generate dalla concorrenza; parole chiave troppo specifiche, al contrario, rischiano di limitare eccessivamente il nostro raggio di azione.

Annunci

Ci viene in soccorso, a tal proposito, la teoria della Coda lunga formulata da Chris Anderson in un articolo dell’ottobre 2004 su Wired Magazine per descrivere il modello economico e commerciale usato anche da Amazon e Netflix: i ricavi vengono ottenuti non solo con la vendita di tante unità di pochi oggetti (i best seller), ma anche vendendo pochissime unità di tantissimi oggetti diversi fra loro.

Come si traduce la teoria de The Long Tale in ottica SEO? Una singola parola, ad alto volume di ricerca, avrà una concorrenza e dei costi altissimi; lo stesso avverrà per le stringhe formate da due o tre parole con alto volume di ricerca. L’applicazione della teoria della Coda lunga ci porta, quindi, a preferire come parole chiave stringhe (o frasi) composte da quattro o più parole.

On page SEO e off Page SEO: cosa sono e in cosa consistono

Annunci

Il posizionamento di un sito web è legato anche ad aspetti relativi al server, all’affidabilità e alla velocità dell’hosting (o web hosting: un servizio che permette di pubblicare un sito web su Internet) e, quindi, anche al comportamento degli utenti sul sito (tempo di permanenza, numero di pagine visitate). Ma molto dipende dall’attività di ottimizzazione del sito in chiave Seo. Questa è costituita da due macro componenti: l’on page Seo e l’off page Seo.

Le possiamo interpretare come due facce della stessa medaglia. Ora, vedremo più precisamente cosa si intende per On page Seo e Off page Seo.

Cosa si intende per On page SEO

Quando si parla di SEO on page (o on site) si fa riferimento all’insieme delle attività di ottimizzazione all’interno delle pagine di un sito. L’attività di SEO on page comprende l’ottimizzazione del codice HTML e della struttura di un sito e l’ottimizzazione dei contenuti testuali e immagini di un sito.

Il codice html è ciò di cui è costituito ogni sito web: non è visibile all’utente, ma viene letto e decodificato dal browser (Edge, Firefox, Safari, Chrome, ecc.).

Di fondamentale importanza sono alcuni tag che vanno a costituire il codice html. Fra questi, troviamo il tag title: è visibile nella parte in alto del browser, quando apriamo una pagina web, e nella SERP: serve a specificare il titolo di una determinata pagina.

Cos’è il tag title
Annunci

Il tag title deve far capire chiaramente agli utenti e ai robot l’argomento trattato nella pagina. E deve, quindi, includere le parole chiave che abbiamo individuato per poter intercettare il nostro target di riferimento. È bene prevedere titoli diversi per ogni pagina pagina del nostro sito web: riusciremo così ad ottimizzare ogni pagina per un determinato argomento e le relative parole chiave.

Cos’è la meta description e a cosa serve

Nella pagina dei risultati del motore di ricerca (la Serp), oltre al tag title, comparirà la meta description. Essa fornisce una sorta di anteprima della pagina all’utente: leggendola, valuterà se aprire o meno il link al contenuto. Essa non incide direttamente sul posizionamento nei motori di ricerca.

Ma può essere determinante per il nostro click through rate (Ctr). Quest’ultimo non è altro che il rapporto tra il numero delle visualizzazioni ed il numero di click ottenuti. Ed il Ctr è in grado di influenzare il posizionamento del nostro sito web.

Annunci

La meta description deve essere, quindi, in grado di descrivere il contenuto della nostra pagina ed incoraggiare, stimolare l’utente a visitarla. I caratteri a disposizione sono massimo 155: se non vogliamo correre il rischio di essere tagliati, dobbiamo essere estremamente sintetici. In alcuni casi, il taglio operato dai motori di ricerca può essere un nostro alleato, aumentando la curiosità dell’utente. Ma, in ogni caso, la meta description va pensata attentamente.

Cosa sono i tag heading e a cosa servono
Annunci

Ogni articolo o pagina di un sito web può essere suddivisa in paragrafi e sotto paragrafi. I tag heading (H1, H2, H3, H4, ecc.) ci aiutano a delimitare i nostri paragrafi. Fornendo loro un titolo, inoltre, ci aiutano a far capire l’argomento del contenuto sia agli utenti che ai motori di ricerca. Inizieremo quindi da H1 per il titolo principale, includendo in esso la parola chiave (la stessa presente nel tag title). L’h1 apparirà nel documento come titolo e sarà visibile agli utenti; il tag title sarà visibile nella linguetta de browser ed apparirà collegato nella Serp.

In questo articolo, potete vedere una serie di “titoletti” in grassetto, dal più grande al più piccolo: vanno dall’H2 all’H5. Questo sotto paragrafo è sotto un Heading 5. L’H1 è il titolo dell’articolo che potete visualizzare in alto.

A cosa serve l’ALT Text per l’ottimizzazione in chiave SEO
Annunci

Dell’ALT Text abbiamo parlato quando abbiamo trattato dell’ottimizzazione in chiave SEO dei nostri post su Instagram. Il testo alternativo (o ALT Text, appunto) va aggiunto alle immagini del nostro sito web. Esso è utile ai motori di ricerca per leggere il contenuto delle immagini.

Cos’è un Url e come impostarlo per la Seo

Anche gli Url delle pagine del nostro sito devono indicare il contenuto delle stesse, evitando caratteri come numeri, simboli e segni di punteggiatura: alcuni motori di ricerca potrebbero non essere in grado di leggerli. La sigla Url sta per Uniform Resource Locator. Viene comunemente chiamato indirizzo web ed è un riferimento a una risorsa web come un sito, una pagina o un file specifico.

Come hosting, struttura e sicurezza del sito influenzano la Seo
Annunci

La scelta dell’hosting può avere un discreto impatto sulla Seo. L’ideale è scegliere un hosting veloce ed affidabile. Il tempo di caricamento del nostro sito web è un importante fattore di ranking: a nessuno piace aspettare un’eternità per visualizzare una pagina web.

Un altro elemento rilevante è la struttura del sito stesso – e di conseguenza del menu di navigazione: è ottimale una struttura gerarchicamente definita (o “ad albero”) delle pagine, perché facilmente scansionabile dai robot. Ogni pagina del sito è collegata da almeno un link ad un’altra pagina.

Anche avere un sito sicuro è un fattore di ranking. I certificati SSL (Secure Sockets Layer) sono piccoli file installati su un server: essi costituiscono una misura di sicurezza per i siti web. Una volta installati, infatti, passeranno il nostro HTTP a HTTPS e attiveranno un simbolo di lucchetto nel browser.

Annunci

Per ottimizzare un sito in chiave SEO, è fondamentale prestare attenzione ai link presenti al suo interno. Un numero elevato di link non funzionanti (i cosiddetti “broken link”) potrebbe essere interpretato dai motori di ricerca come sintomo di sito abbandonato o trascurato.

Perché è importante creare contenuti di valore

La fase più importante dell’ottimizzazione in chiave SEO di un sito è la realizzazione dei contenuti. I migliori motori di ricerca sono in grado di leggere i contenuti testuali di un documento e capirne il significato. In questo modo, riescono ad attribuire un punteggio di qualità e pertinenza rispetto alla ricerca effettuata dall’utente.

A tal proposito, un sito deve contenere contenuti di valore e di interesse per gli utenti. Avere un blog aziendale all’interno del proprio sito è un ottimo modo per ottenere un buon posizionamento duraturo nel tempo. Come abbiamo detto precedentemente, è bene scrivere contenuti originali e di valore, in maniera naturale, con l’intento di produrre contenuti interessanti per gli utenti, non per i robot.

Come scrivere un contenuto Seo

Annunci

Affinché i contenuti di un sito web siano rilevanti in chiave SEO, essi devono essere:

  • unici e originali, ovvero non copiati altrove;
  • utili e interessanti;
  • e aggiornati;
  • devono poi contenere le parole chiave (senza forzature).
Cosa fa il SEO Copywriter

Chi si occupa di scrivere i contenuti di un sito web ottimizzati in ottica SEO è il Seo copywriter. Questa figura professionale è in grado di abbinare la buona scrittura agli elementi dell’ottimizzazione.

L’off page SEO (o off site SEO) riguarda l’insieme delle attività di gestione dei link in ingresso (inbound link o backlink) verso un sito, che sono un segnale importante per i motori di ricerca nel momento in cui valutano l’autorevolezza di un sito.

Annunci

Oltre a considerare quantità e qualità dei link ricevuti, ci sono altri fattori legati ai link che incidono sul posizionamento organico. Oltre ad essere un indice di qualità, il link è – per i motori di ricerca – anche indice di pertinenza. Il valore di ogni link che porta al nostro sito viene, infatti, determinato dal tema della pagina ospitante e dall’anchor text del link. Il tema deve essere pertinente o correlato al tema della pagina del nostro sito che viene collegata.

E l’anchor text? L’anchor text non è altro che l’insieme delle parole cliccabili utilizzate in un link per collegare una pagina web ad un’altra. I motori di ricerca utilizzano gli anchor text dei link esterni per capire di cosa tratta la una pagina, e anche per quali parole chiave dovrebbe essere posizionata.

Ottenere link (link earning) è una conseguenza dell’avere contenuti di qualità sul proprio sito. Pratiche poco lecite di acquisizione link sono ormai avversate dai motori di ricerca.

Annunci

Un altro metodo per ottenere link potrebbe essere il guest blogging: consiste nel cercare blog o riviste online disposte ad ospitare articoli scritti da noi. È bene, però, selezionare con cura i siti, puntando alla qualità piuttosto che alla quantità.

Un altro metodo per avere link è commentare su blog e forum di settore inserendo un link ad una pagina del nostro sito. Se partecipiamo alle discussioni ed inseriamo link in grado di aiutare gli utenti, stiamo attuando una buona tecnica di link building.

Ora è più chiaro cosa significa fare Seo?

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d