Come decidere chi può commentare i post su Facebook

Photo by Anete Lusina on Pexels.com

Nuove funzioni e sempre più possibilità di controllo: la nostra presenza su Facebook si arricchisce di nuove possibilità. Il popolare social network ha presentato, qualche settimana fa, alcune novità come la possibilità di decidere chi può commentare i nostri post su Facebook. Vediamo come farlo.

Facebook ha introdotto uno strumento va incontro alle esigenze manifestate da personaggi pubblici, creator e brand. Questo strumento consentirà di gestire le interazioni del pubblico. Ma non è la sola novità introdotta dal social.

Come sappiamo, la copertura organica dei post su Facebook diminuisce sempre più. Ed è sempre più difficile, per noi utenti, riuscire a seguire le Pagine ed i contenuti di nostro interesse. E Facebook ha pensato di porre rimedio anche a questa esigenza. Ora, vedremo come.

Annunci

Indice

In questo articolo su come decidere chi può commentare i post su Facebook, vedremo anche le ultime novità introdotte dal social:

Annunci

Come decidere chi può commentare i post su Facebook

Vediamo quindi come decidere chi può commentare i nostri post su Facebook. Sarà sufficiente andare sul nostro post e cliccare sui tre puntini in alto a destra. Da qui, si aprirà un menù. Da questo menù, selezioniamo “Chi può commentare il tuo post?”. Ora, potremo decidere fra Tutti, Pagine che segui, Profili e Pagine che menzioni, se si tratta della nostra Pagina. Se il post è del nostro Profilo, potremo scegliere fra Tutti, Amici, Profili e Pagine che menzioni.

Cosa cambia nella sezione Notizie

Alcune novità interesseranno anche la sezione Notizie e, quindi, il feed di ognuno di noi. Facebook ha reintrodotto la barra per il passaggio semplificato da un feed di contenuti selezionati dal proprio algoritmo (qui, abbiamo visto come funziona e come lavora) a un altro con i contenuti mostrati in ordine cronologico (e viceversa). Nell’ottica di questa nuova organizzazione del News Feed, rientra la funzione Preferiti.

Cosa sono i Preferiti su Facebook

Facebook ha dato a tutti la possibilità di selezionare profili e Pagine Preferiti. Questa possibilità ci consentirà di seguire in maniera più agevole i contenuti di nostro interesse. Lo strumento Preferiti è utile, infatti, per dare priorità ai post degli amici e alle pagine di maggiore interesse. Possiamo selezionare fino a trenta Pagine e profili da visualizzare in alto nel News Feed..

Come aggiungere ai Preferiti su Facebook

Annunci

Fra le ultime novità introdotte da Facebook, c’è la possibilità di aggiungere profili e pagine ai Preferiti. Questo, come abbiamo mostrato nel post Instagram di seguito, dà un pass speciale per il nostro feed ai profili e alle pagine di nostra scelta. I loro post avranno precedenza rispetto a quelli di altri profili e di altre pagine. Come aggiungere un profilo e/o una Pagina ai Preferiti?

Per aggiungere una Pagina o un profilo Facebook ai Preferiti, è sufficiente andare sul profilo o la Pagina scelta. Clicchiamo sui tre puntini in alto a destra, quindi su “Gestisci le impostazioni sugli aggiornamenti”. Poi, andiamo nella “Sezione notizie”. Qui, scegliamo “Preferiti”: non perderemo più nessun post della Pagina in questione! Se non è abbastanza chiaro quello che hai letto, puoi seguire i passaggi visivamente illustrati in questo carosello:

Come attivare le notifiche per i post su Instagram

In questo stesso carosello, abbiamo visto come aggiungere ai Preferiti un profilo Instagram. L’analoga procedura su Instagram è ancora più semplice. Sarà sufficiente andare sul profilo scelto e, in alto a destra, selezionare il simbolo del campanellino. Si aprirà un menù dal quale potremo selezionare il tipo di post per il quale ricevere una notifica. Fatto ciò, ogni qual volta il profilo preferito pubblicherà quel tipo di post, riceveremo una notifica.

Cosa sono i contenuti suggeriti su Facebook

Annunci

All’interno del News Feed di Facebook, visualizziamo anche i contenuti suggeriti. Cosa sono? I contenuti suggeriti su Facebook sono post non provenienti da Pagine o account che seguiamo. Ci vengono mostrati sulla base di interazioni correlate, argomenti correlati e posizione geografica.

  • Coinvolgimento correlato: un post può esserci suggerito se altre persone che hanno interagito con il post hanno interagito in precedenza con lo stesso gruppo, Pagina o post come noi;
  • Argomenti correlati: se di recente ci siamo occupati di un determinato argomento su Facebook, il social potrebbe suggerirci altri post correlati a tale argomento. Ad esempio, se recentemente ci è piaciuto o abbiamo commentato il post di una Pagina di trekking, potrebbe suggerirci altri post sul trekking.
  • Posizione: potremmo visualizzare un post suggerito in base a dove ci troviamo e con quali persone vicino a noi stanno interagendo su Facebook.

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: