Lezioni dal Marketing di Jennifer Lopez. Sì, possiamo imparare molto dalla pop star, anche per i nostri social media. Leggi questi dieci insegnamenti.
A novembre 2022, tutte le pagine social di Jennifer Lopez – Instagram, Twitter, TikTok e Facebook – hanno subito un brusco cambiamento.
Su Instagram, i post erano spariti. L’immagine del profilo è stata sostituita da uno sfondo nero. Stessa sorte è toccata alle immagini profilo di JLo su TikTok (dove la seguono piĂą di 15 milioni di utenti) e su Twitter (dove conta oltre 45 milioni di followers). Su Facebook, i 60 milioni di followers si sono ritrovati come immagine del profilo e come copertina la scritta in corsivo Jennifer Lopez.
Al di lĂ di questo episodio di cronaca, possiamo trarre dieci lezioni dal marketing di Jennifer Lopez. In fondo all’articolo, trovi le fonti consultate per la redazione dello stesso.
1. Essere autentici
Nessuno può essere affascinante e di talento quanto Jennifer Lopez. Ma ognuno di noi può crescere in autostima e sentirsi irresistibile per quello che è e per ciò che fa. La nostra autenticità e la nostra unicità devono essere il nostro valore aggiunto. Solo in questo modo possiamo distinguerci dagli altri e trovare la strada del successo.
L’immagine social di Jennifer Lopez è perfettamente coerente con se stessa. JLo ha creato uno stile ed un modo di essere unico. E questo le permette di essere, da decenni, un punto di riferimento della cultura pop.
2. Essere affidabili e credibili
Anche dietro una super star mondiale si nasconde una donna, una mamma, un essere umano. JLo non lo nasconde. E, sui social, la vediamo mostrarsi anche al naturale, senza trucco. Questo non fa che accrescere la sua affidabilitĂ e la sua credibilitĂ .
3. Rimanere umani
I social sono basati sulle relazioni umane. Perché non farne tesoro? Jennifer Lopez fa quello che dovrebbero fare tutti i brand: costruire e mantenere rapporti quanto più umani possibili con il proprio pubblico.
Tanti post di JLo sono percepiti come genuini e sinceri, soprattutto nelle interazioni con i fan. I messaggi preconfezionati non ci avvicinano al nostro pubblico.
4. Sapersi rialzare, dopo le cadute
E cosa c’è di piĂą umano della caduta? “Non è forte chi non cade mai. Ma chi cade e si rialza”. Si dice così, giusto? Jennifer Lopez ne ha fatto tesoro. Pensate alle sue due relazioni: quella di inizio carriera con l’attore Ben Affleck e quella con il cantante di fama mondiale Marc Anthony.
Entrambe le relazioni sono finite. E, con la fine di esse, saranno arrivate sfide personali, emotive e professionali non semplici. Ma JLo ha saputo risollevarsi in entrambi i casi. Il suo essere mamma – anche single – non le ha impedito di mantenere ed accrescere il suo impero commerciale.
5. Diversificare le fonti di guadagno
Attrice e cantante, certo. Ma Jennifer Lopez ha iniziato come ballerina. Lo sapevi? Ha esordito come ballerina di hip hop all’interno di In Living Color. Dal ruolo di ballerina, poi, al fianco di MC Hammer ed altri, è passata alla recitazione.
Celebre la sua interpretazione di Selena, che l’ha portata ad incidere album in inglese e in spagnolo. Attraverso la danza, la musica, la recitazione, la televisione, JLo è diventata l’icona dello spettacolo che noi conosciamo.
Come ogni grande imprenditore di successo, Jennifer Lopez ha saputo diversificare le proprie fonti di guadagno. Ed è questo, probabilmente, che la tiene all’apice del successo dal 1991.
6. Dare valore alla propria community
Il successo di Jennifer Lopez viaggia anche sui social. Su Instagram, in particolare, conta più di 230 milioni di followers. Ma non la seguono solo perché è bella e brava. La seguono perché JLo è in grado di produrre contenuti di valore.
Jennifer Lopez sa intrattenere, anche sui social, senza far mancare mai le soprese ai propri seguaci. Lo fa postando il dietro le quinte dei propri spettacoli e dei film che la vedono come protagonista.
Ma non solo. Lei pubblica anche contenuti in grado di istruire i propri followers. Ne sono un esempio i tutorial sull’utilizzo dei suoi prodotti per il trucco.
7. Creare contenuti premium
E, per dare ancora piĂą valore alle persone, cosa c’è di meglio di contenuti esclusivi? Lo sai che JLo ha chiesto ai suoi fan di lasciare il proprio numero di cellulare? Come lo ha fatto? Ovviamente, tramite un concorso.
Questo le permette di avere con loro un legame fiduciario ancora piĂą alto. Le comunicazioni tramite messaggio si aggiungono a quelle tramite mailing list. Ma promettono un livello ancora piĂą esclusivo di contenuti.
8. Fare Brand awareness
Jennifer Lopez non disdegna l’uso degli hashtag sui propri post. Nella maggior parte dei casi, usa veri e propri brand hashtag. Questi non fanno altro che contribuire alla brand awareness dei suoi prodotti, alimentando il buzz (chiacchiericcio sul web, ndr) dei suoi followers sull’argomento.
9. Sfruttare i Post in collaborazione
Anche JLo ha capito le potenzialitĂ dei post in collaborazione su Instagram. Lei li utilizza inviando campioni gratuiti dei propri prodotti agli amici. Questi ultimi, attraverso la pubblicazione dei video con i prodotti di Jennifer Lopez, le permettono di raggiungere nuove persone.
10. Aumentare i punti di contatto
Quelli bravi li chiamano touch point. Sono i punti di contatto fra un’azienda, un brand ed il suo target di riferimento. Le sconfinate possibilitĂ del Web 2.0 consentono una moltiplicazione esponenziale di possibili punti di contatto.
Jennifer Lopez lo sa bene. Infatti, utilizza piĂą piattaforme all’interno della propria strategia di marketing, non ultimo il suo canale YouTube. Essere ovunque non è obbligatorio. Ma, avendone le possibilitĂ (anche economiche), può permetterci di raggiungere sempre piĂą persone. E, di conseguenza, avere sempre piĂą potenziali clienti.
Mi auguro tu possa trarre spunto da questo articolo con 10 lezioni dal marketing di Jennifer Lopez, per promuovere te stesso e la tua attivitĂ . Ti senti ispirata/o? Fammelo sapere nei commenti!
Fonti per le 10 lezioni dal marketing di Jennifer Lopez
Per la redazione di questo articolo, ho consultato le seguenti fonti:
- https://guttulus.com/13-marketing-lessons-we-can-learn-from-jennifer-lopezs-instagram/, ultima consultazione il 18/01/2023;
- https://www.facebook.com/jenniferlopez/, ultima consultazione il 18/01/2023;
- https://www.instagram.com/jlo/, ultima consultazione il 18/01/2023;
- https://pinnacleglobalnetwork.com/branding-lessons-from-jennifer-lopez-how-did-the-superstar-talent-ascend-into-a-business-mogul/, ultima consultazione il 18/01/2023;