Calendario social febbraio 2023: ricorrenze, spiegazioni e hashtag

Calendario social febbraio 2023, ricorrenze e hashtag da utilizzare
Photo by freestocks.org on Pexels.com

All’interno del Calendario social febbraio 2023, trovi tutte le ricorrenze, le loro motivazioni e gli hashtag da utilizzare per i tuoi contenuti. Che tu sia un social media manager o, più semplicemente, il proprietario di una pagina social, qui troverai le ispirazioni per il tuo calendario editoriale.

Annunci

Giorni del calendario social febbraio 2023

Seleziona il giorno che ti interessa per scoprire il calendario social di febbraio 2023! Contiene ben 35 ricorrenze. Troverai anche gli hashtag da utilizzare nei tuoi post.

1 febbraio

World Read Aloud Day, Giornata mondiale della lettura ad alta voce

La Giornata mondiale della lettura ad alta voce si celebra il primo mercoledì di febbraio. Una ricorrenza nata nel 2010. Un’associazione chiamata Litworld, ha incontrato, in alcune paesi del mondo molto poveri, tanti bambini che non sapevano nè leggere nè scrivere. Ha deciso di aiutare questi bambini con un progetto di lettura ad alta voce. Questa notizia ci ha veramente colpito.

Gli hashtag per la Giornata mondiale della lettura ad alta voce sono:

#WorldReadAloudDay #ReadAloud #ReadAlouds #ReadAloudsFamily #ReadAloudDay #ReadAloudChallenge #ReadAloudBooks

2 febbraio

3 febbraio

Inizio di Carosello (1957)

Il 3 febbraio del 1957, alle 20:50, inizia Carosello. L’Italia, per quanto riguarda la pubblicità televisiva, aveva seguito una strada originale, ignorando le possibilità offerte dalla sponsorizzazione ed arrivando a trasmettere pubblicità solo all’interno di una trasmissione dedicata.

Gli hashtag correlati a Carosello sono:

#Carosello #storiadellatv #storiadellatelevisione #pubblicità

4 febbraio

Nasceva Facebook (2004)

Facebook (originariamente TheFacebook) è un social media e rete sociale statunitense, creato il 4 febbraio 2004. All’inizio, era un servizio gratuito universitario. Successivamente, è stato ampliato a scopo commerciale (scopri come si è evoluto il suo algoritmo). È posseduto e gestito dalla società Meta. Ed è basato su una piattaforma web 2.0. Il sito è stato fondato, nell’Università Harvard, negli Stati Uniti, da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes.

Gli hashtag correlati a Facebook sono:

#Facebook #FacebookItalia #FacebookLife #FacebookPage #FacebookGroup #PaginaFacebook #GruppoFacebook #SeguimiSuFacebook

5 febbraio

Nutella Day

Il Nutella Day è stato istituito il 5 febbraio del 2007 da Sara Rosso, blogger americana e fan sfegatata di Nutella, che dal 2015 ha trasferito l’iniziativa a Ferrero, che ne detiene il copyright. “Amava a tal punto Nutella – si legge sul sito ufficiale del Gruppo Ferrero – da pensare che meritasse una giornata di festa… Un’idea che ai fan di Nutella è piaciuta moltissimo!”.

Gli hashtag per il Nutella Day sono:

#NutellaDay #WorldNutellaDay #Nutella #NutellaLovers #NutellaLover #NutellaLove #NutellaPorn #NutellaAddict

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è stata ideata ed istituita dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal con il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea Segrè. Dal 2014, il 5 febbraio è l’occasione per la diffusione di nuovi dati da parte dell’Osservatorio Waste Watcher International (Lmm/Ipsos).

Gli hashtag per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare sono:

#SprecoAlimentare

Giornata per la vita

La Giornata per la vita si celebra a livello nazionale nella prima domenica di febbraio di ogni anno. Promossa dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) è un’occasione di preghiera e di sensibilizzazione sulle tematiche relative a difesa della vita e aiuto alla maternità.

6 febbraio

7 febbraio

Safer Internet Day

Safer Internet Day è una giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall’Unione europea. Ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno. A livello comunitario, l’iniziativa è coordinata dalla rete Insafe.

Gli hashtag per il Safer Internet Day sono:

#SaferInternetDay #SaferInternet #SaferInternetDay2023

Inizio del Festival di Sanremo 2023

Gli hashtag per il Festival di Sanremo 2023 sono:

#Sanremo2023 #Sanremo #Sanremo23

8 febbraio

9 febbraio

10 febbraio

Giorno del Ricordo

La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

World Pulse Day (Giornata mondiale dei legumi)

La Giornata mondiale dei legumi (World Pulse Day) si celebra il 10 febbraio. Si tratta di una ricorrenza promossa dalla FAO. Ed ha come obiettivo l’aumento della consapevolezza dei consumatori sulle proprietà nutrizionali dei legumi, oltre alla valorizzazione del loro ruolo nei sistemi agroalimentari sostenibili.

Gli hashtag per la Giornata mondiale dei legumi sono:

#WorldPulsesDay #legumes #legume #légume #légumes

11 febbraio

Vengono stipulati i Patti Lateranensi (1929)

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza si celebra l’11 febbraio di ogni anno. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso che fosse necessaria un’osservanza annuale per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia. Dal 22 dicembre 2015, questa giornata è stata utilizzata per promuovere “il pieno ed equo accesso e la partecipazione alla scienza per donne e ragazze”.

Gli hashtag per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza sono:

#sciencegirl #sciencegirls #sciencewoman #sciencewomen

Finale del Festival di Sanremo 2023

Gli hashtag per il Festival di Sanremo 2023 sono: #Sanremo2023 #Sanremo #Sanremo23

12 febbraio

Darwin Day

Il Darwin Day è una celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. La tradizione, nata inizialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin stesso nel 1882, continua tutt’oggi in tutto il mondo.

Gli hashtag per il Darwin Day sono:

#DarwinDay #CharlesDarwin #Darwin

World Marriage Day

Il World Marriage Day ha origini negli Stati Uniti d’America e celebra il dono e la benedizione del matrimonio che onora marito e moglie come fondamento della famiglia. Nel 2023 si celebra il 12 febbraio.

Gli hashtag per il World Marriage Day sono:

#WorldMarriageDay #MarriageDay #WeddingDay

13 febbraio

World Radio Day

La Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day) è una giornata internazionale celebrata il 13 febbraio di ogni anno. La Giornata è stata decisa dall’UNESCO il 3 novembre 2011 durante la sua 36a conferenza.

Gli hashtag per la Giornata mondiale della Radio sono:

#WorldRadioDay #WorldRadioDay2023 #radioday

14 febbraio

San Valentino, festa degli Innamorati

La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio. L’originale festività religiosa prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino di Terni e venne istituita nel 496 da papa Gelasio I – l’ultimo di origine africana. La festività andò a sostituire la precedente festa pagana dei Lupercalia, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana.

Gli hashtag per San Valentino sono:

#SanValentino #SanValentino2023 #regalodisanvalentino #HappyValentinesDay #HappyValentine #HappyValentines #HappyValentineDay #HappyValentinesDays #HappyValentineDay2023

Nasceva YouTube (2005)

YouTube è una piattaforma web 2.0 che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali: sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, e slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, classificabili anche per età, con gli utenti che possono anche interagire votando, commentando, aggiungendo ai preferiti e, nei casi ove necessario, segnalando i video. YouTube è stato fondato il 14 febbraio del 2005, da Jawed KarimChad HurleySteve Chen.

Gli hashtag correlati a YouTube sono:

#YouTube #YouTubeChannel #Youtuber #youtubevideo #youtubers #youtubecreator #youtubecommunity #youtubeitalia #youtubevlogger

15 febbraio

San Faustino, Festa dei Single

Il 15 febbraio, giorno di San Faustino, è la Festa dei Single. Come riporta il sito di Sky Tg24, la scelta di San Faustino come “protettore” dei single sembra derivare dal significato che questo nome porta con sé. Faustino deriva da fausto, propizio. Sta ad indicare le buone stelle pronte ad assistere chi in questa giornata si ritrova ancora senza anima gemella.

Gli hashtag per la Festa dei Single sono:

#SanFaustino #FestaDeiSingle #SingleDay #SingleDays #HappySingleDay

Calendario social di febbraio 2023

Mi auguro che il calendario social di febbraio 2023 possa aiutarti nella creazione dei contenuti per le tue pagine. Se conosci altre date e ricorrenze, scrivile nei commenti. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti, non esitare a contattarmi.

1 febbraio

World Read Aloud Day, Giornata mondiale della lettura ad alta voce

La Giornata mondiale della lettura ad alta voce si celebra il primo mercoledì di febbraio. Una ricorrenza nata nel 2010. Un’associazione chiamata Litworld, ha incontrato, in alcune paesi del mondo molto poveri, tanti bambini che non sapevano nè leggere nè scrivere. Ha deciso di aiutare questi bambini con un progetto di lettura ad alta voce. Questa notizia ci ha veramente colpito.

Gli hashtag per la Giornata mondiale della lettura ad alta voce sono:

#WorldReadAloudDay #ReadAloud #ReadAlouds #ReadAloudsFamily #ReadAloudDay #ReadAloudChallenge #ReadAloudBooks

2 febbraio

3 febbraio

Inizio di Carosello (1957)

Il 3 febbraio del 1957, alle 20:50, inizia Carosello. L’Italia, per quanto riguarda la pubblicità televisiva, aveva seguito una strada originale, ignorando le possibilità offerte dalla sponsorizzazione ed arrivando a trasmettere pubblicità solo all’interno di una trasmissione dedicata.

Gli hashtag correlati a Carosello sono:

#Carosello #storiadellatv #storiadellatelevisione #pubblicità

4 febbraio

Nasceva Facebook (2004)

Facebook (originariamente TheFacebook) è un social media e rete sociale statunitense, creato il 4 febbraio 2004. All’inizio, era un servizio gratuito universitario. Successivamente, è stato ampliato a scopo commerciale (scopri come si è evoluto il suo algoritmo). È posseduto e gestito dalla società Meta. Ed è basato su una piattaforma web 2.0. Il sito è stato fondato, nell’Università Harvard, negli Stati Uniti, da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes.

Gli hashtag correlati a Facebook sono:

#Facebook #FacebookItalia #FacebookLife #FacebookPage #FacebookGroup #PaginaFacebook #GruppoFacebook #SeguimiSuFacebook

5 febbraio

Nutella Day

Il Nutella Day è stato istituito il 5 febbraio del 2007 da Sara Rosso, blogger americana e fan sfegatata di Nutella, che dal 2015 ha trasferito l’iniziativa a Ferrero, che ne detiene il copyright. “Amava a tal punto Nutella – si legge sul sito ufficiale del Gruppo Ferrero – da pensare che meritasse una giornata di festa… Un’idea che ai fan di Nutella è piaciuta moltissimo!”.

Gli hashtag per il Nutella Day sono:

#NutellaDay #WorldNutellaDay #Nutella #NutellaLovers #NutellaLover #NutellaLove #NutellaPorn #NutellaAddict

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

La Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è stata ideata ed istituita dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal con il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea Segrè. Dal 2014, il 5 febbraio è l’occasione per la diffusione di nuovi dati da parte dell’Osservatorio Waste Watcher International (Lmm/Ipsos).

Gli hashtag per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare sono:

#SprecoAlimentare

Giornata per la vita

La Giornata per la vita si celebra a livello nazionale nella prima domenica di febbraio di ogni anno. Promossa dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) è un’occasione di preghiera e di sensibilizzazione sulle tematiche relative a difesa della vita e aiuto alla maternità.

6 febbraio

7 febbraio

Safer Internet Day

Safer Internet Day è una giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall’Unione europea. Ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno. A livello comunitario, l’iniziativa è coordinata dalla rete Insafe.

Gli hashtag per il Safer Internet Day sono:

#SaferInternetDay #SaferInternet #SaferInternetDay2023

Inizio del Festival di Sanremo 2023

Gli hashtag per il Festival di Sanremo 2023 sono:

#Sanremo2023 #Sanremo #Sanremo23

8 febbraio

9 febbraio

10 febbraio

Giorno del Ricordo

La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

World Pulse Day (Giornata mondiale dei legumi)

La Giornata mondiale dei legumi (World Pulse Day) si celebra il 10 febbraio. Si tratta di una ricorrenza promossa dalla FAO. Ed ha come obiettivo l’aumento della consapevolezza dei consumatori sulle proprietà nutrizionali dei legumi, oltre alla valorizzazione del loro ruolo nei sistemi agroalimentari sostenibili.

Gli hashtag per la Giornata mondiale dei legumi sono:

#WorldPulsesDay #legumes #legume #légume #légumes

11 febbraio

Vengono stipulati i Patti Lateranensi (1929)

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza si celebra l’11 febbraio di ogni anno. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso che fosse necessaria un’osservanza annuale per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia. Dal 22 dicembre 2015, questa giornata è stata utilizzata per promuovere “il pieno ed equo accesso e la partecipazione alla scienza per donne e ragazze”.

Gli hashtag per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza sono:

#sciencegirl #sciencegirls #sciencewoman #sciencewomen

Finale del Festival di Sanremo 2023

Gli hashtag per il Festival di Sanremo 2023 sono: #Sanremo2023 #Sanremo #Sanremo23

12 febbraio

Darwin Day

Il Darwin Day è una celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. La tradizione, nata inizialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin stesso nel 1882, continua tutt’oggi in tutto il mondo.

Gli hashtag per il Darwin Day sono:

#DarwinDay #CharlesDarwin #Darwin

World Marriage Day

Il World Marriage Day ha origini negli Stati Uniti d’America e celebra il dono e la benedizione del matrimonio che onora marito e moglie come fondamento della famiglia. Nel 2023 si celebra il 12 febbraio.

Gli hashtag per il World Marriage Day sono:

#WorldMarriageDay #MarriageDay #WeddingDay

13 febbraio

World Radio Day

La Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day) è una giornata internazionale celebrata il 13 febbraio di ogni anno. La Giornata è stata decisa dall’UNESCO il 3 novembre 2011 durante la sua 36a conferenza.

Gli hashtag per la Giornata mondiale della Radio sono:

#WorldRadioDay #WorldRadioDay2023 #radioday

14 febbraio

San Valentino, festa degli Innamorati

La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio. L’originale festività religiosa prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino di Terni e venne istituita nel 496 da papa Gelasio I – l’ultimo di origine africana. La festività andò a sostituire la precedente festa pagana dei Lupercalia, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana.

Gli hashtag per San Valentino sono:

#SanValentino #SanValentino2023 #regalodisanvalentino #HappyValentinesDay #HappyValentine #HappyValentines #HappyValentineDay #HappyValentinesDays #HappyValentineDay2023

Nasceva YouTube (2005)

YouTube è una piattaforma web 2.0 che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali: sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, e slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, classificabili anche per età, con gli utenti che possono anche interagire votando, commentando, aggiungendo ai preferiti e, nei casi ove necessario, segnalando i video. YouTube è stato fondato il 14 febbraio del 2005, da Jawed KarimChad HurleySteve Chen.

Gli hashtag correlati a YouTube sono:

#YouTube #YouTubeChannel #Youtuber #youtubevideo #youtubers #youtubecreator #youtubecommunity #youtubeitalia #youtubevlogger

15 febbraio

San Faustino, Festa dei Single

Il 15 febbraio, giorno di San Faustino, è la Festa dei Single. Come riporta il sito di Sky Tg24, la scelta di San Faustino come “protettore” dei single sembra derivare dal significato che questo nome porta con sé. Faustino deriva da fausto, propizio. Sta ad indicare le buone stelle pronte ad assistere chi in questa giornata si ritrova ancora senza anima gemella.

Gli hashtag per la Festa dei Single sono:

#SanFaustino #FestaDeiSingle #SingleDay #SingleDays #HappySingleDay

Calendario social febbraio 2023

Stai navigando attraverso le ricorrenze di febbraio 2023, Attraverso il tasto di seguito, puoi tornare all’indice dei giorni.

16 febbraio

17 febbraio

18 febbraio

Giornata internazionale del Risparmio energetico

Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Istituita nel 2005, la Giornata è stata introdotta contestualmente all’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto: il trattato internazionale che si pone l’obiettivo di tutelare il pianeta rispetto ai danni del cambiamento climatico.

Gli hashtag per la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico sono:

#SaveEnergy #RisparmioEnergetico #RisparmioEnergia

Giornata della batteria

Il 18 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della batteria. La data coincide con il compleanno del suo inventore, il chimico fisico Alessandro Volta, nato appunto a Como il 18 febbraio 1745.

Gli hashtag per la Giornata Internazionale della batteria sono:

#BatteryDay #BatteryStorage #BatteryPack ##BatteryPowered #BatteryLife #BatteryPower #AlessandroVolta

19 febbraio

20 febbraio

Giornata Internazionale per la Giustizia Sociale (Social Justice Equality Day)

Il 20 febbraio si celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale, un principio fondamentale per la coesistenza pacifica e prospera dentro e tra le nazioni. La celebrazione della Giornata mondiale per la giustizia sociale sostiene gli sforzi della comunità internazionale per l’eliminazione della povertà, la lotta alla disoccupazione, la promozione del lavoro dignitoso, dell’uguaglianza di genere e dell’accesso al benessere sociale e alla giustizia per tutti.

Gli hashtag per la Giornata mondiale della giustizia sociale sono:

#SocialJustice #SocialJusticeDay #SocialEquality

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

La Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato si celebra ogni anno il 20 febbraio. Fu istituita nel 2020 per onorarne il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio nel corso della pandemia di Coronavirus nell’anno 2020.

Le ricorrenze del calendario social del 21 febbraio

Giornata Internazionale della Lingua Madre

La Giornata internazionale della lingua madre (World Mother Tongue Day) è una celebrazione indetta dall’UNESCO per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la madrelingua, diversità linguistica e culturale e il multilinguismo.

Gli hashtag per la Giornata Internazionale della Lingua Madre sono:

#MotherTongue #MotherTongueDay

Nasce il simbolo della Pace

Come riporta Wired, il simbolo della Pace fu realizzato, il 21 febbraio del 1958, da Gerald Holtom, un designer di professione del Royal College of Art in Gran Bretagna. Questo simbolo è rimasto legato alle proteste contro il diffondersi del nucleare e al movimento pacifista.

Gli hashtag per la creazione del simbolo della Pace sono:

#peacesymbol #peace

Giornata Internazionale della Guida turistica

Il 21 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica. Venne istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (ANGT).

Gli hashtag per la Giornata Internazionale della Guida Turistica sono:

#TouristGuide #TouristGuides #GuidaTuristica #GuideTuristiche #GuideTuristicheItaliane

Giornata nazionale del braille

La Giornata nazionale del braille è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007. È un momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, in coincidenza con la giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’Unesco (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura). Infatti, questo sistema consente ai ciechi di accedere al patrimonio culturale scritto dell’umanità.

Gli hashtag per Giornata nazionale del braille sono:

#BrailleDay #BrailleLitteracy #BrailleBooks #BrailleAlphabet #BrailleReader

22 febbraio

Giornata del pensiero (World Thinking Day)

Il World Thinking Day, o anche solo Thinking Day, è celebrato ogni anno il 22 febbraio, in ambito scout da tutte le Guide del mondo. È un giorno per riflettere sul senso del Guidismo e per rivolgere un pensiero alle altre Guide di tutto il mondo. Tutti gli esploratori e guide del mondo in quel giorno donano simbolicamente un penny, cioè una moneta di valore variabile a seconda del Paese (o il risultato di una raccolta di offerte), da destinare per lo sviluppo o il sostegno del guidismo nei Paesi in difficoltà.

Gli hashtag per la Giornata del pensiero sono:

#WorldThinkingDay #ThinkingDay #WorldThinkingDay2023 #GiornataDelPensiero

23 febbraio

24 febbraio

World Bartender Day

Il 24 febbraio è il World Bartender Day. Una giornata di tributo pensata per supportare e promuovere i barman nei loro luoghi di lavoro, ma anche per celebrare la continua eredità di questa secolare professione. Questa ricorrenzaè nata in seguito al successo di un concorso di cocktail australiano e neozelandese chiamato The Perfect Blend.

Gli hashtag per il World Bartender Day sono:

#BartenderDay #WorldBartenderDay

Nasceva Steve Jobs (1955)

Gli hashtag correlati alla nascita di Steve Jobs sono:

25 febbraio

26 febbraio

World Pistacchio Day

Il 26 febbraio è la Giornata Mondiale del Pistacchio (World Pistacchio Day). Portato in Italia dai Romani, e diffuso successivamente nel brontese dagli Arabi, il pistacchio gode di fama e successo fin dai tempi più antichi, come riporta Dolcesalato. Presente alle corti di faraoni, Re e Regine, nominato anche nel Vecchio Testamento, il pistacchio oggi è diffuso in diversi paesi e richiesto in tutto il mondo.

Gli hashtag per la Giornata Mondiale del Pistacchio sono:

#pistacchio #pistacchiolovers #pistacchiofoodporn #pistacchiosa #pistacchioaddicted #pistacchiolover #pistacchiocake #pistacchioso #cremadipistacchio

27 febbraio

Polar Bear Day (Giornata mondiale dell’Orso polare)

Il 27 febbraio è la Giornata Mondiale dell’Orso polare, la specie simbolo degli effetti della crisi climatica sempre più a rischio.

Gli hashtag per la Giornata mondiale dell’Orso polare sono:

#PolarBearDay #PolarBear #PolarBears

28 febbraio

Scoperta della struttura del Dna (1953)

Il 28 febbraio 1953 veniva annunciata al mondo la scoperta epocale della struttura del DNA: la molecola che trasmette le informazioni genetiche di generazione in generazione. Una svolta importantissima per la scienza, che da allora può studiare i meccanismi dell’ereditarietà di alcune patologie, nella speranza di prevenirle o curarle per tempo. Il tutto grazie all’ostinazione di James Watson e Francis Crick.

Gli hashtag correlati alla Scoperta della struttura del Dna sono:

#Dna #dnadiscovery #JamesWatson #FrancisCrick #DnaStructure

Calendario social di febbraio 2023

Mi auguro che il calendario social di febbraio 2023 possa aiutarti nella creazione dei contenuti per le tue pagine. Se conosci altre date e ricorrenze, scrivile nei commenti. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti, non esitare a contattarmi.

Cosa ne pensi?

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ehi, aspetta un attimo!

Stai usando AdBlock? Ti prego di disattivarlo prima di proseguire la navigazione. Le inserzioni mi aiutano a sostenere i costi del sito. Grazie e buona lettura!

Felice Tommasino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: