In ambiente digitale, i banner sono la forma pubblicitaria ampiamente più diffusa. Essi sono un grande strumento pubblicitario nelle mani di brand, aziende o semplici attività. Come funzionano esattamente? Ora vedremo cosa sono esattamente i banner web e capiremo come possiamo utilizzarli nella nostra campagna pubblicitaria.
Indice
In questo articolo sui banner, vedremo:
Cos’è un banner web
Un banner web o banner pubblicitario è una pubblicità mostrata all’interno di una pagina web. Questo annuncio pubblicitario può essere rappresentato da un’immagine o da un elemento multimediale. Un banner pubblicitario, infatti, può essere statico o animato, a seconda della tecnologia utilizzata per realizzarlo. Si tratta di una forma molto diffusa di pubblicità a mezzo web.
Il punto di forza dei banner è l’immagine, più che il testo. Gli utenti – noi tutti compresi – siamo più propensi a reagire agli stimoli che ci arrivano dalle immagini, piuttosto che da qualche riga di testo.
A cosa servono i banner web
I banner web hanno lo scopo di portare visitatori sulla pagina web dell’inserzionista. In questo modo, un banner web promuove un marchio o un’azienda. L’inserzionista è chi intende promuovere i propri prodotto o servizi tramite il banner.
Come funzionano
La funzione base è comune per tutti i banner: l’utente clicca sull’immagine o sul contenuto multimediale mostrato e, tramite il browser, arriva sul sito o sulla pagina dell’azienda (landing page) o del brand inserzionista. Per capire meglio il loro funzionamento, possiamo pensarli come l’equivalente web di un cartellone posto all’esterno di un negozio: presentando un’offerta speciale, un nuovo prodotto o servizio, stimola la nostra curiosità e ci spinge ad entrare.
Ancora: possiamo pensare ad un banner web come al menù del giorno posto davanti all’ingresso di un ristorante: leggere o, meglio, vedere le pietanze – in una immagine – ci incuriosisce e ci fa venire l’acquolina in bocca: probabilmente, entreremo in quel ristorante. Cambiano gli ambienti, ma il senso rimane lo stesso: un banner – esattamente come un cartellone pubblicitario – ha lo scopo di indirizzare le visite verso la landing page o verso il negozio online dell’inserzionista.
Obiettivi di un banner pubblicitario
Un banner pubblicitario può avere diversi obiettivi. I più comuni sono: aumentare il traffico, vendere un prodotto o un servizio, attirare l’attenzione di un cliente e annunciare sconti e offerte.
Aumentare il traffico di un sito web
Un banner pubblicitario può essere utile per aumentare il traffico di un sito web o di un negozio online. Come abbiamo detto, la potenza dell’immagine presente in un banner può essere molto di impatto e spingere gli utenti a cliccare sopra all’annuncio. Se l’obiettivo è aumentare i visitatori di un sito web, l’annuncio in formato banner può essere pagato in diversi modi. Rientrano fra questi il Pay-per-click (PPC) ed il Click Through Rate (CTR).
Vendere un prodotto o servizio
Siamo di fronte ad un obiettivo più specifico. Considerando il funnel di vendita, siamo in una fase più stringente del percorso del cliente. Questo implica che occorre scegliere con precisione il contesto all’interno del quale posizionare il banner pubblicitario. Il successo della campagna è strettamente legata a questo.
Più specifico sarà il pubblico del sito web dove verrà posizionato, maggiori saranno le possibilità, per l’azienda inserzionista, di raggiungere il proprio target attraverso il banner. All’interno del target di riferimento ci sono i potenziali acquirenti del prodotto o servizio.
Attirare l’attenzione del cliente o del consumatore
Sappiamo tutti quanto è difficile, oggi, attirare l’attenzione degli utenti su un annuncio pubblicitario. Le aziende sono sempre più alla ricerca di forme di pubblicità che possiamo definire alternative, come il product placement o, addirittura lo shockvertising. Ma il digitale offre una grande mole di dati ed informazioni per poter ovviare a questa difficoltà.
Come possiamo intuire, la riuscita di una campagna pubblicitaria tramite banner dipende molto dalla creatività di chi la produce. Allo stesso tempo, è rilevante studiare il mercato di riferimento e capire come proporsi e dove proporsi, coerentemente con la strategia di Marketing del proprio brand e della propria azienda.
Annunciare sconti e offerte
Un banner web può essere la scelta giusta anche per annunciare sconti e/o offerte speciali. L’importante, come sempre, è individuare l’ambiente web più adatto ed in target con la nostra attività.
Le dimensioni di un banner web
Il punto di riferimento per le definire le dimensioni di un banner web è Google Ads e, nello specifico, la sua Rete Display. Essa è la piattaforma di annunci pubblicitari sul web più diffusa. E consente una serie di formati per i banner. I più comuni sono:
- Quadrato – 250 x 250
- Quadrato piccolo – 200 x 200
- Banner – 468 x 60
- Leaderboard – 728 x 90
- Inline Rectangle – 300 x 250
- Rettangolo grande – 336 x 280
- Skyscraper – 120 x 600
- Skyscraper largo – 160 x 600
- Annuncio a mezza pagina (half page) – 300 x 600
- Leaderboard grande – 970 x 90
Ma sono disponibili anche altri formati:
- Leaderboard per cellulari 300 x 50
- Banner 468 x 60
- Leaderboard 728 x 90
- Quadrato 250 x 250
- Quadrato piccolo 200 x 200
- Rettangolo grande 336 x 280
- Inline Rectangle 300 x 250
- Skyscraper 120 x 600
- Skyscraper largo 160 x 600
- Rettangolo verticale 240 x 400
- Half page (mezza pagina) 300 x 600
- Verticale: 300 x 1050
- Leaderboard grande 970 x 90
- Billboard: 970 x 250
- Banner grande per dispositivi mobili 320 x 100
Banner web mockup
Esistono siti che mettono a disposizione mockup per la creazione di banner web.
Cos’è un mockup
Il termine “mockup” significa letteralmente “modello” e ha molteplici significati e utilizzi. Un mockup grafico è una simulazione della realtà: permette di capire come potrebbe essere prodotto, realizzato o stampato un progetto. Con riferimento ai banner, un mockup può essere utile soprattutto nel caso di banner fisici: cartelloni pubblicitari da esporre fisicamente in qualche luogo.
Siti di web banner mockup
Ma esistono anche mockup per realizzare, partendo da un modello pre-esistente, prodotti grafici destinati al digitale. Cercando sul web, esistono diversi siti che mettono a disposizione banner web mockup. Alcuni di questi sono: