Quando sentivo parlare di Carosello, non capivo bene di cosa si trattasse. Pensavo fosse l'antenato dei cartoni animati. Era evidentemente una visione riduttiva la mia. Carosello era molto di più. Anzi, è molto di più. Perché l'anima di Carosello è ancora presente intorno a noi e dentro di noi.
Autore: Felice Tommasino
Master in Marketing & Digital Specialist alla Sole24Ore Business School, laurea magistrale in Comunicazione d'impresa, Comunicazione Pubblica e Pubblicità, giornalista pubblicista. Creatore digitale e consulente di Comunicazione e Marketing Freelance.
Immigrazione, origini, conseguenze e comunicazione
All'origine delle migrazioni: la globalizzazione Le migrazioni internazionali costituiscono uno dei temi più caldi nelle agende politiche, economiche e sociali di molti paesi. Esse si sviluppano all’interno di quella che, a partire dagli anni ’90, viene definita globalizzazione: la tendenza…
Read More Immigrazione, origini, conseguenze e comunicazione